È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Comunicati stampa
Ministro Foti: "Incontro con Commissario Serafin costruttivo, sostegno a competitività e coesione"
Nell'incontro con il Commissario europeo al Bilancio, Piotr Serafin, il Ministro Tommaso Foti ha sottolineato che "l'Italia continua a lavorare per un bilancio UE che risponda alle esigenze comuni" e che "il governo Meloni è favorevole alla creazione di un Fondo europeo per la competitività". Sulla coesione, "riteniamo importante mantenere la dotazione attuale di budget dedicato, lasciando inalterato il supporto a tutte le regioni, soprattutto quelle meno sviluppate".
26 marzo 2025

Rassegna Stampa
Ministro Foti: "Il RearmEurope? Cambiato con la linea italiana"
Il Ministro Tommaso Foti, in una intervista ad Avvenire, spiega che ora "si parla di difesa dei confini UE e di ottimizzazione delle risorse, non di altro. L'esercito europeo non c'è e non è in vista". E rivendica come un successo italiano l'esito del Consiglio europeo: "E' stata accolta la proposta di Giorgia Meloni volta a predisporre un meccanismo di garanzie pubbliche europee, coordinato e integrato con i sistemi nazionali, sul modello del programma InvestEu, per mobilitare più efficacemente i capitali privati e rilanciare gli investimenti nel settore della difesa".
22 marzo 2025

Comunicati stampa
Immigrazione, Ministro Foti: "Con l'Italia la metà dei Paesi UE"
"La convergenza tra Bruxelles e Roma sulle questioni migratorie rappresenta un passo decisivo verso una gestione più efficace e strutturata del fenomeno", spiega il Ministro Foti. "Grazie al governo Meloni, l'Italia non solo non è più sola nella gestione dell'immigrazione, ma ora guida il confronto, coinvolgendo quasi la metà dei paesi europei".
20 marzo 2025

Lotta alle frodi
Conferenza finale del progetto Fraud Repression through EDucation (FRED2)
L'evento, svoltosi il 17 marzo 2025 presso la Facoltà di Economia dell'Università "La Sapienza", è stata l'occasione per fare un bilancio di due anni di attività del progetto FRED2 e per presentare l'istituendo "Osservatorio europeo antifrode" finalizzato all'analisi dei profili di rischio su possibili frodi o situazioni di uso improprio dei fondi europei, in particolare nel settore dei fondi strutturali e del PNRR.
19 marzo 2025

Notizie dal Dipartimento
Consultazione per una Strategia per il mercato unico 2025
La Commissione europea ha aperto una consultazione per raccogliere contributi in vista della strategia orizzontale per il mercato unico che sarà adottata nel prossimo mese di giugno. La consultazione è rivolta a imprese e loro organizzazioni rappresentative, parti sociali, società civile e autorità statali ed è aperta fino al 31 gennaio 2025.
10 gennaio 2025

Eventi
Fondi europei a gestione diretta, giornata di formazione
Il Dipartimento ha organizzato un seminario formativo per favorire una maggiore conoscenza e diffusione dei programmi europei a gestione diretta. L'iniziativa promossa in partenariato con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo rappresenta il primo appuntamento di un ciclo di cinque eventi sul territorio per promuovere un più efficace accesso ai fondi diretti.
04 dicembre 2024


Lotta alle frodi
Conferenza finale del progetto Fraud Repression through EDucation (FRED2)
19 marzo 2025

Gallerie
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia