Ministro Foti sul diritto di veto: "Non è rimuovendo l'unanimità che si risolvono i problemi"
"La premier ha espresso una posizione fondata, i problemi in Europa restano proprio perché non si riesce ad essere unanimi nelle decisioni", spiega il Ministro Tommaso Foti in una intervista a La Stampa. "Meloni è ascoltata da tutti i leader UE, riveste un ruolo importante e lo svolge nell'interesse comune, per mantenere unita la politica dell'Occidente", sottolinea il Ministro a proposito dell'incontro odierno che il presidente avrà con il premier ungherese Viktor Orban e a un possibile mandato ricevuto da Ursula von der Leyen a convincerlo a non aggirare le sanzioni Usa sul petrolio russo.
Tag cloud
-
Notizie dal Dipartimento 16/10/2025"L'ora di Europa" con il Ministro Foti
Il 5 novembre alle ore 11 torna "L’ora di Europa", il webinar promosso dal Dipartimento per gli Affari Europei: una conversazione con il Ministro Tommaso Foti per studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado sulle sfide, le opportunità e le prospettive dell'Italia in Europa. Registrazione aperta e, fino al 29 ottobre, possibilità di inviare le domande al Ministro.
Leggi di più "L'ora di Europa" con il Ministro Foti -
Comunicati stampa 22/10/2025Consiglio UE: Ministro Foti, maggioranza compatta e responsabile
"Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tracciato con chiarezza e determinazione la rotta dell'Italia in vista del prossimo Consiglio Europeo" con un intervento "di visione su questioni decisive, Ucraina, Medio Oriente, Difesa europea, Competitività, Transizione verde e digitale, Edilizia e Migrazione". Così il Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti.
Leggi di più Consiglio UE: Ministro Foti, maggioranza compatta e responsabile -
Rassegna Stampa 16/10/2025Ministro Foti su nuovo QFP, "coesione e agricoltura restano pilastri irrinunciabili"
"La politica di coesione e l'agricoltura restano pilastri irrinunciabili che garantiscono equilibrio territoriale, sicurezza alimentare e inclusione", dichiara in una intervista al Secolo d'Italia il Ministro Tommaso Foti che fa il punto sulla discussione sul Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034 (QFP) e le sfide che attendono l'Europa.
Leggi di più Ministro Foti su nuovo QFP, "coesione e agricoltura restano pilastri irrinunciabili" -
Comunicati stampa 02/10/2025Foti incontra Krichbaum: confronto proficuo su coesione, Ucraina e nuovo QFP
"Le nostre due Nazioni , fondatrici dell'Unione Europea, condividono l'impegno e la responsabilità di costruire un'Europa più unita, coesa e forte", dichiara il Ministro Foti a margine dell'incontro con il Ministro Aggiunto tedesco per l'Europa, Gunther Krichbaum". Con il Ministro tedesco vi è piena convergenza su temi centrali per l'agenda europea: dal quadro finanziario pluriennale alla difesa, che non può più essere delegata, dall'Ucraina fino alla questione dei costi energetici".
Leggi di più Foti incontra Krichbaum: confronto proficuo su coesione, Ucraina e nuovo QFP -
Comunicati stampa 16/09/2025Ministro Foti, "Migranti, competitività e mercato unico sono priorità"
Immigrazione, competitività e mercato unico, sono i tre temi su cui l'Unione Europea dovrebbe concentrarsi, secondo il Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, intervenuto al Consiglio Affari Generali dell'UE.
Leggi di più Ministro Foti, "Migranti, competitività e mercato unico sono priorità" -
Comunicati stampa 22/07/2025"Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività"
"Il disegno di legge presentato oggi in Consiglio dei Ministri conferma l'impegno dell'Italia nella partecipazione positiva all'Unione Europea, nel rispetto della sovranità nazionale, con l'obiettivo di rafforzare la competitività e l'innovazione delle imprese italiane", spiega il Ministro Tommaso Foti. Il testo permette il recepimento di due direttive e l'adeguamento a 10 regolamenti europei e include un allegato con ulteriori 16 direttive da recepire senza necessità di criteri specifici di delega.
Leggi di più "Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività" -
Comunicati stampa 08/05/2025Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili"
"I fondi europei possono davvero fare la differenza per lo sviluppo dei territori, ma servono progetti solidi, qualità e una visione chiara". Lo ha dichiarato il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, aprendo i lavori del seminario formativo "Fondi europei a gestione diretta" che si è svolto il 7 maggio 2025 a Bologna.
Leggi di più Ministro Foti sui fondi diretti: "Aiutare enti locali e imprese a trasformare idee in progetti sostenibili"
Ultime news
-
Ministro Foti ha inaugurato a Piacenza la mostra "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia"
Leggi di più Ministro Foti ha inaugurato a Piacenza la mostra "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" -
Infrazioni, scendono a 67 le procedure a carico dell'Italia
Leggi di più Infrazioni, scendono a 67 le procedure a carico dell'Italia -
Trivia Quiz 2025, al via la decima edizione del torneo online sull'Europa
Leggi di più Trivia Quiz 2025, al via la decima edizione del torneo online sull'Europa -
Consiglio dei Ministri dell'8 ottobre 2025
Leggi di più Consiglio dei Ministri dell'8 ottobre 2025 -
"Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali"
Leggi di più "Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali" -
Technical Support Instrument, presentazione della call 2026
Leggi di più Technical Support Instrument, presentazione della call 2026 -
Legge di delegazione europea 2025
Leggi di più Legge di delegazione europea 2025 -
Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025
Leggi di più Collegio d'Europa, premiati gli studenti italiani più meritevoli dell'anno accademico 2024-2025
L'Agenda del Ministro
-
27ottobre
"Politiche di coesione, fondi europei diretti e sviluppo territoriale"
Sala Conferenze ANCI Lombardia, via Rovello 2, Milano
Il Ministro Tommaso Foti interviene all'evento "Politiche di coesione, fondi europei diretti e sviluppo territoriale".
-
25ottobre
"La difesa europea: quali sfide e con quali risorse, cambiamenti tecnologici e nuove prospettive"
Pavia
Il Ministro Tommaso Foti partecipa alla Conferenza internazionale sul futuro della difesa europea organizzata da Aspen Institute Italia.
-
20ottobre
Inaugurazione della mostra "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia"
Piacenza
Il Ministro Foti inaugura a Piacenza la mostra sull'Europa del Dipartimento.
-
14ottobre
Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione
Roma, Palazzo Rospigliosi
Il Ministro Foti interviene al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione.