Ministro Foti su nuovo QFP, "coesione e agricoltura restano pilastri irrinunciabili"
16 ottobre 2025

"La politica di coesione e l'agricoltura restano pilastri irrinunciabili che garantiscono equilibrio territoriale, sicurezza alimentare e inclusione", lo dichiara in una intervista al Secolo d'Italia il Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, facendo il punto sulla discussione sul Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034 (QFP) e le sfide che attendono l'Europa.
"Il bilancio europeo non è un semplice esercizio contabile - spiega il Ministro - è la traduzione concreta delle nostre priorità politiche, della nostra visione comune e della solidarietà che unisce gli Stati e i cittadini dell'Unione. Le scelte che ci attendono saranno decisive. Competitività industriale, transizione digitale, sicurezza, gestione dei flussi migratori: sono sfide che richiedono un bilancio all'altezza, con risorse adeguate e strumenti efficaci, capaci di trasformare le ambizioni in risultati reali. Serve una politica industriale europea forte, che sostenga le imprese, valorizzi le nostre filiere strategiche e rafforzi l'autonomia dell'Europa nei settori chiave. Ma tutto questo non può e non deve avvenire sacrificando politiche fondamentali quali la coesione e l'agricoltura. Sono pilastri irrinunciabili che garantiscono equilibrio territoriale, sicurezza alimentare e inclusione. Il prossimo bilancio dovrà essere più semplice, flessibile e vicino ai cittadini e ai territori".
"L'Europa - prosegue il Ministro - deve imparare a reagire con rapidità alle crisi, mettendo al centro crescita, lavoro e competitività. Inoltre, con l'allargamento della UE, che entro quel periodo sarà realtà, serviranno risorse aggiuntive e nuovi criteri di ripartizione, per garantire che l'ingresso dei nuovi Stati non penalizzi gli altri Stati membri. La politica di coesione, infatti, resta una leva strategica di competitività e convergenza, indispensabile per una crescita sostenibile e inclusiva in tutta l'Europa".
Nell'intervista, raccolta da Giovanna Ianniello, il Ministro Foti parla anche della nuova manovra di bilancio presentata in Consiglio dei Ministri e dello stato del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L'intervista integrale è disponibile sul sito del Secolo d'Italia