Tag: Infrazioni

Trovati 166 risultati

Mercato interno, meno barriere per i cittadini europei

<img style="padding-left: 20px; width: 123px; float: left; height: 72px" src="http://ec.europa.eu/internal_market/scoreboard/_images/new1.jpg" alt="Scoreboard" width="123" height="72" />La Commissione europea pubblica il nuovo Quadro di valutazione del mercato interno. Le migliori performance sono di Estonia e Finlandia. Italia dimezza il deficit medio di recepimento delle direttive UE. Meno bene sul fronte appalti. Infrazioni scendono ma restiamo fanalini di coda.

13 giu 2014

«Ora rischiamo sanzioni europee, possibile un decreto»

<p>In una intervista all&#39;<em>Unit&agrave;</em>, il Sottosegretario Gozi spiega i possibili effetti nel dibattito sulla Legge europea dopo l&#39;introduzione dell&#39;emendamento Pini sulla responsabilit&agrave; civile dei magistrati. &laquo;Sui giudici grave strumentalizzazione. Serve uno sforzo straordinario di governo e Parlamento per disinnescare la bomba delle infrazioni&raquo;.</p>

CIAE 04 giu 2014

Semestre di Presidenza, Gozi presiede riunione interministeriale

Il Sottosegretario agli Affari Europei ha presieduto il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei. Al centro dei lavori, le priorità generali e settoriali del Semestre di Presidenza italiana dell'UE e il tema delle procedure di infrazione.

30 mag 2014

Infrazioni, Gozi: Occorre assunzione di responsabilità di tutto il sistema Italia

&quot;Dobbiamo impegnarci a fondo per migliorare la nostra situazione sul fronte infrazioni nei riguardi dell&#39;Unione Europea, anche in vista del Semestre italiano di Presidenza&quot;, dichiara il Sottosegretario Gozi da Atene dove partecipa a un bilaterale con il governo greco. &quot;Occorre sforzo collettivo perch&egrave; le responsabilit&agrave; sono condivise tra Governo, Parlamento, Regioni ed Enti Locali&quot;.

Gozi a Forum Ansa: voto italiani per cambiare status quo Europa

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1808t.jpg" alt="Gozi%2C videomessaggio" width="100" height="75" />&quot;Serve&nbsp;pi&ugrave; Europa&nbsp;nella politica economica comune, nella politica estera, nella ricerca e nell&#39;immigrazione. Per fare questo ci vogliono leadership pro-UE negli Stati membri&quot;.&nbsp;&nbsp;Lo ha detto oggi il Sottosegretario Gozi, intervenendo in un Forum all&#39;<em>Ansa. </em>&quot;Il Semestre? I primi sei mesi dei prossimi cinque anni di legislatura: dobbiamo indicare le grandi priorit&agrave; politiche che orientino i lavori delle istituzioni&quot;. </p>

28 apr 2014

Infrazioni, Gozi: Per abbatterle il governo lavora a "pacchetto speciale Semestre"

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1795t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="89" />Uno sforzo straordinario, sottolinea il Sottosegretario Gozi intervenendo alla Camera nella replica a margine della discussione sui disegni di leggi europee 2013 bis, &quot;che preveda non solo l&#39;approvazione rapida delle leggi europee bis, ma anche un forte impegno nel 2014 rispetto alle nuove leggi di delegazione europea che vorremmo adottare sin all&#39;inizio del Semestre&quot;. </p>

Leggi europee 2013, intervento in Aula
28 apr 2014

Leggi europee 2013, intervento in Aula

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei, durante la replica alla Camera dei Deputati a margine della discussione sui disegni di leggi europee 2013 bis.

20 apr 2014

«No all'Europa dei governi, basta scelte verticistiche»

Il sottosegretario Gozi intervistato da <em>Avvenire</em> annuncia un incontro con la Commissione il 5 maggio per discutere dei pagamenti alle aziende. E sulle infrazioni, spiega: &quot;Stiamo lavorando a un pacchetto speciale &quot;semestre europeo 2014&quot; per limitare&nbsp;le infrazioni: non potremmo presiedere l&#39;Europa senza dimostrarci virtuosi a nostra volta.&quot;

09 apr 2014

"UE, la vecchia guardia ha capito che la novità Renzi serve a tutti"

<p>Il Sottosegretario Gozi intervistato da La Stampa spiega che &quot;l&#39;Europa ha bisogno di storie di novit&agrave;. Scommettono su Renzi, anche per dimostrare alle proprie opinioni pubbliche che hanno partner che vogliono cambiare le cose&quot;. E sulle infrazioni si dice &quot;preoccupato, sono aumentate&quot; occorre che &quot;il Dipartimento recuperi un ruolo di concertazione&quot;.</p>

17 ott 2013

Infrazioni: aggiornamento del 17 ottobre

La Commissione europea ha deciso il 17 ottobre 2013 l'archiviazione di 7 procedure d'infrazione di cui 1 relativa a un caso di pre-infrazione. La Commissione ha anche deciso l'apertura di 4 nuove procedure.