Tag: Club di Venezia
Trovati 59 risultati
Volumi commemorativi
In occasione di specifici anniversari, il Club di Venezia pubblica volumi che ospitano contributi degli stessi membri o di esperti di comunicazione intervenuti nei lavori del Club.

Public communication(s) in Europe
Pubblicato online il volume che commemora il 35mo anniversario del Club di Venezia: una raccolta di contributi dei "comunicatori europei" membri del Club, della prima ora e di tempi più recenti.

Club di Venezia, Sottosegretario Amendola: "Anno cruciale per l'Europa, buona comunicazione indispensabile per essere comprensibili e vicini alle persone"
Al via i lavori del Club di Venezia, l'organismo che riunisce più di 80 rappresentanti istituzionali ed esperti di comunicazione pubblica di tutti i paesi europei. "E' stato un anno cruciale per l'Europa non solo per il protrarsi di eventi eccezionali come la pandemia, ma anche per la risposta a questi fenomeni. Oggi più che mai è indispensabile l'apporto professionale degli esperti della comunicazione pubblica affinché l'UE risulti più 'comprensibile' e vicina alle persone".

Club di Venezia, plenaria autunnale 2021
Il Dipartimento organizza la due-giorni di lavori che vede riuniti, in presenza e da remoto, più di 80 rappresentanti istituzionali ed esperti di comunicazione pubblica di tutti i paesi europei.

Il COVID-19 e le nuove sfide della comunicazione al centro dei lavori del Club di Venezia
Si è svolta in videoconferenza la sessione autunnale del Club di Venezia, la due-giorni di lavori che ha visto riuniti più di ottanta rappresentanti istituzionali ed esperti di comunicazione pubblica provenienti da tutti i paesi europei. "Il COVID-19 ci ha posto di fronte a decisioni che investono non solo i valori antichi della nostra Unione ma anche scelte fondamentali per il futuro", ha spiegato il Ministro Amendola nel suo intervento di apertura. "La comunicazione è fondamentale per reggere l'urto di queste grandi sfide".

Club di Venezia - Plenaria autunnale 2020
Si è svolta in videoconferenza la sessione autunnale del Club di Venezia, la due-giorni di lavori che ha visto riuniti più di ottanta rappresentanti istituzionali ed esperti di comunicazione pubblica provenienti da tutti i paesi europei.

Il futuro dei media in Europa al centro dei lavori del Club di Venezia
A Palazzo Franchetti, il 5 e 6 dicembre, la sessione autunnale del Club di Venezia, la due-giorni di lavori che vede riuniti più di ottanta rappresentanti istituzionali ed esperti di comunicazione pubblica provenienti da tutti i paesi europei. Tra i temi in agenda, il futuro dei media in Europa e l'impegno dell'Unione Europea e degli Stati membri per riformare il sistema, l'impatto delle tecnologie digitali sulla comunicazione pubblica, la capability building e i progetti di Open Government.

Club di Venezia: elezioni europee e "minacce ibride"
Si è svolta a Palazzo Franchetti la sessione autunnale del Club di Venezia, che ha visto riuniti ottanta comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti provenienti da tutti i Paesi europei. Fra i temi in agenda: campagna di comunicazione per le elezioni europee 2019, formazione professionale e "capacity building", azioni di contrasto alle "minacce ibride" e alla disinformazione online.

Elezioni europee e le "minacce ibride", al via i lavori del Club di Venezia
Si apre oggi a Palazzo Franchetti la sessione autunnale del Club di Venezia, la due-giorni di lavori che vede riuniti circa cento operatori e comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti provenienti da tutti i paesi europei. Tra i temi in agenda, una riflessione su come ristabilire un clima di fiducia tra i cittadini e l'UE, la campagna di comunicazione in preparazione per le elezioni europee 2019 e le esperienze e le iniziative di contrasto alle "minacce ibride": cyber-attacks, vulnerabilità dei dati, strategie per neutralizzare la disinformazione online.

Club di Venezia, il messaggio del Ministro Savona
Il video messaggio del Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona, ai responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati Membri e delle istituzioni europee riuniti il 22 e 23 novembre 2018 a Venezia in occasione della sessione autunnale del Club di Venezia.
Club di Venezia a Vilnius
Si è svolta nei giorni 7-8 giugno a Vilnius, capitale della Lituania, la sessione plenaria primaverile del Club di Venezia. Tra i temi in discussione: strategia di comunicazione del PE per le elezioni del 2019; contrasto a “minacce ibride” e fake news; esperienze di applicazione della teoria del "Nudge”.

Club di Venezia in Lituania
Si è aperta giovedì 7 giugno a Vilnius, capitale della Lituania, la sessione plenaria primaverile del Club di Venezia. Tra i temi in discussione: strategia di comunicazione del PE per le elezioni del 2019; contrasto a “minacce ibride” e fake news; esperienze di applicazione della teoria del "Nudge”.