Tag: legge delegazione europea

Trovati 48 risultati

Comunicati stampa 05 nov 2021

Sottosegretario Amendola: Ottimo lavoro di squadra, chiuse 26 infrazioni

"L'ottimo lavoro svolto sulla legge delegazione europea, finalizzata ieri con i decreti attuativi approvati in Consiglio dei ministri, permetterà, dopo la valutazione della Commissione, di chiudere ben 26 procedure d'infrazione a carico dell'Italia", lo afferma il Sottosegretario Vincenzo Amendola. "Un risultato ottenuto grazie anche all'impegno di una struttura ad hoc presso gli Affari Europei, il cui lavoro continuativo consente la riduzione delle infrazioni e delle relative sanzioni pecuniarie, nonché di prevenire l'insorgere di nuovi casi o l'aggravamento di quelli pendenti".

Legge delegazione europea 2021, via libera del Consiglio dei Ministri

Legge delegazione europea 2021, via libera del Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all'attuazione di altri atti normativi dell'Unione Europea. Nel provvedimento, disposizioni su tutela dei consumatori, crowfunding, mercati dei capitali, cooperazione giudiziaria penale e misure di rilievo sul piano sociale e di grande impatto per mondo delle imprese.

Legge di delegazione europea 2019-2020
Normativa 23 apr 2021

Legge di delegazione europea 2019-2020

La legge 22 aprile 2021, n. 53 (Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23 aprile 2021.

"Via libera a Legge delegazione, tra i primi a legiferare su copyright"
Comunicati stampa 20 apr 2021

"Via libera a Legge delegazione, tra i primi a legiferare su copyright"

Con l'approvazione in Senato, sono in tutto 39 le direttive europee di cui è stato avviato il recepimento e 16 i regolamenti europei per il cui adeguamento all'ordinamento interno viene conferita la delega al Governo. "Stiamo recependo le direttive più importanti e continuiamo a lavorare per diminuire le infrazioni. Siamo pronti a presentare la prossima legge di delegazione", ha commentato il Sottosegretario Amendola.

Via libera della Camera alle Leggi europee 2019-2020

Via libera della Camera alle Leggi europee 2019-2020

Dopo l'approvazione, ieri, del disegno di legge di delegazione europea 2019-2020, via libera stamane anche al disegno di legge europea 2019-2020. I due testi saranno ora trasmessi al Senato.

Legge delegazione europea 2019, Senato approva

Legge delegazione europea 2019, Senato approva

Via libera del Senato al disegno di legge "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione Europea - Legge di delegazione europea 2019. Il testo ora passa alla Camera dei Deputati.

24 gen 2020

Legge di delegazione europea

La legge di delegazione europea è, insieme alla legge europea, uno dei due strumenti di adeguamento all'ordinamento dell'Unione Europea introdotti dalla legge 24 dicembre 2012, n. 234, che ha attuato una riforma organica delle norme che regolano la partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'UE.

Legge delegazione europea, via libera definitivo del Consiglio dei Ministri

Legge delegazione europea, via libera definitivo del Consiglio dei Ministri

Il disegno di legge si compone di 20 articoli e un allegato nel quale sono indicate 33 direttive europee da recepire nell'ordinamento italiano. Si tratta di norme destinate a integrare l'ordinamento nazionale o a disciplinare ex novo aspetti della vita economica, sociale e sanitaria dei cittadini italiani in ambiti molto diversi: dalle politiche in materia di equilibrio tra attività professionale e vita familiare alla riduzione dell'utilizzo della plastica, dalla promozione di veicoli puliti e a basso consumo alle norme per l'esercizio del diritto d'autore.

Legge delegazione europea 2019, Consiglio dei Ministri approva in via preliminare

Legge delegazione europea 2019, Consiglio dei Ministri approva in via preliminare

Il Consiglio dei Ministri, ha approvato in sede preliminare, su proposta del Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola, il disegno di legge che delega il Governo al recepimento di direttive europee e all'attuazione di altri atti dell'Unione Europea (Legge di delegazione europea 2019).

Comunicati stampa 01 ott 2019

Legge delegazione europea 2018, Amendola: "Soddisfatto per approvazione, ora al lavoro per legge 2019 e riduzione infrazioni"

"Molto soddisfatto per l'approvazione, adesso subito al lavoro sulla legge 2019. Il mio obiettivo è ridurre al più presto il numero delle infrazioni e di portare l'Italia tra i paesi virtuosi in tema di adeguamento alle direttive, evitando così sanzioni onerose per lo Stato". Così il Ministro Vincenzo Amendola dopo il via libera definitivo alla Camera dei Deputati della Legge di delegazione europea 2018.

Normativa 01 ott 2019

Legge di delegazione europea 2018

La legge 4 ottobre 2019, n. 117 (Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre 2019.

Senato approva legge di delegazione europea 2018

Senato approva legge di delegazione europea 2018

Con 144 voti favorevoli, 10 contrari e 79 astensioni, il Senato ha oggi approvato il disegno di legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione Europea. Il testo ora dovrà tornare alla Camera.