Tag: Club di Venezia
Trovati 58 risultati
La sfida della comunicazione strategica: sinergie e nuovi strumenti
Si è svolto a Londra il 17 marzo il seminario del Club di Venezia "StratCom - Strategic communication challenges for Europe".
Club di Venezia
Il Club di Venezia è un organismo informale che riunisce i responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati dell'UE (membri e candidati) e delle istituzioni europee (Commissione, Parlamento e Consiglio). Il Club è una occasione importante di collaborazione e scambio di 'best practice' tra addetti ai lavori.

Club di Venezia, intervento di Gozi
Sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, al Club di Venezia.
Comunicare in Europa: le nuove sfide e la gestione dei fenomeni migratori
Le nuove prospettive della comunicazione europea, la comunicazione di crisi e le sfide poste dai fenomeni migratori, la strategia di comunicazione contro il terrorismo, sono stati i principali temi al centro dell'agenda dei "comunicatori europei" del Club di Venezia,

Club di Venezia, messaggio di Amato
Il messaggio di Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio e oggi giudice della Corte Costituzionale, ai comunicatori europei.
UE, Gozi: da Club di Venezia modello per rilanciare l'Europa a partire da Trattati di Roma
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/282t.jpg" alt=" " width="100" height="98" />Il 10 e 11 novembre si riuniscono a Venezia i comunicatori europei per discutere delle nuove sfide all'indomani della Brexit e a pochi mesi dai 60 anni dei Trattati di Roma. "Da trent'anni il Club di Venezia opera con lo stesso spirito orientato alla migliore comunicazione possibile attorno all'Europa, ai suoi valori, alla sua storia ma soprattutto al suo futuro", spiega il Sottosegretario Gozi che interverrà nella giornata di venerdì.</p>
Comunicare in Europa: sicurezza e public diplomacy
Due i temi principali al centro dell'agenda dei "comunicatori europei" del Club di Venezia: la sicurezza e la public diplomacy. La sessione plenaria primaverile si è tenuta all'Aja, presso la Societeit de Witte, il 26 e 27 maggio 2016, nel quadro del semestre di presidenza olandese della UE.
Club di Venezia su referendum UK e Expo 2015
Il referendum sull'Unione Europea nel Regno Unito nel 2017, la libertà di informazione in Europa, la comunicazione di Expo 2015. Sono questi i temi più importanti affrontati nel corso della sessione plenaria del Club di Venezia che quest'anno si è svolta a Milano, il 22 e 23 ottobre scorso, in occasione dell’Esposizione universale EXPO 2015.
Nuove sfide per i governi: la comunicazione digitale
Si è svolta il 27 marzo a Sofia, in Bulgaria, la conferenza internazionale "Digital Communication: New Challenges for Governments and EU Institutions", organizzata dal Club di Venezia in collaborazione con la Fondazione Konrad Adenauer, il "Wilfred Martens Centre for European Studies" e la "South East Europe Public Sector Communication Association" (SEECOM).
Comunicare in Europa: terrorismo, situazioni di crisi, TTIP
Tre grandi temi al centro dell'agenda dei "comunicatori europei" del Club di Venezia, riuniti a Vienna nei giorni 11 e 12 giugno: strategia di comunicazione contro il terrorismo, uso dei social media in situazioni di crisi, sfide poste dalla comunicazione sul TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership).
Club di Venezia, la due-giorni dei comunicatori europei
Il 13 e 14 novembre 2014 Roma ospita la 28° edizione del Club di Venezia, l'organismo informale che riunisce i responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati dell'UE (membri e candidati) e delle istituzioni europee (Commissione, Parlamento e Consiglio).
Club di Venezia: riconquistare la fiducia dei cittadini
Public Communication: regaining citizens confidence in times of crisis è il titolo del workshop del Club di Venezia, il coordinamento informale dei "comunicatori europei" degli Stati membri e candidati dell'UE, che si è svolto ad Atene nei giorni 27 e 28 marzo 2014.