Tag: legge europea
Trovati 34 risultati

Audizione sulla Legge europea 2014
La Commissione Politiche UE della Camera dei Deputati ha svolto l'audizione del Sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi.
Legge Europea 2014, via libera del Consiglio dei Ministri
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/711t.jpg" alt=" " width="100" height="67" />Il provvedimento, illustrato in Consiglio dal Sottosegretario Gozi, chiude 11 procedure d’infrazione e 7 casi EU pilot, prevede il recepimento di una direttiva che scade nel 2016 e l’attuazione di due decisioni del Parlamento europeo e del Consiglio. Gozi ha anche presentato la Relazione programmatica per il 2015 sulla partecipazione dell’Italia all’Unione Europea.
Camera approva Legge europea 2013-bis
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/785t.jpg" alt="Camera dei Deputati" width="100" height="67" />Il provvedimento contiene disposizioni di natura eterogenea volte ad adeguare l'ordinamento giuridico italiano all'ordinamento europeo, con particolare riguardo ai casi di non corretto recepimento della normativa europea
Legge delegazione UE, Gozi: Ci adeguiamo agli standard europei
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1805t.jpg" alt="8 maggio 2014%3A Gozi intervento Festa Europa" width="100" height="83" />Il Sottosegretario Gozi esprime "grande soddisfazione" per il voto in Senato sulle 'leggi europee' 2013 bis. Con l'approvazione definitiva della legge di delegazione europea "entra in vigore la prima parte del pacchetto semestre 2014 che permette al nostro Paese di perfezionare i suoi rapporti con l'UE". Il provvedimento conferisce la delega per l'attuazione di 19 direttive.</p>
Riunione CIAE sul semestre italiano
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/745t.jpg" alt="Bandiere UE e Italia" width="100" height="69" />Al centro dei lavori del Comitato Interministeriale per gli Affari europei, presieduto dal Sottosegretario Gozi, il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'UE, i contenuti della Legge europea 2014, lo stato delle procedure di infrazione. Positiva la valutazione sulla nuova Commissione UE.
«Ora rischiamo sanzioni europee, possibile un decreto»
<p>In una intervista all'<em>Unità</em>, il Sottosegretario Gozi spiega i possibili effetti nel dibattito sulla Legge europea dopo l'introduzione dell'emendamento Pini sulla responsabilità civile dei magistrati. «Sui giudici grave strumentalizzazione. Serve uno sforzo straordinario di governo e Parlamento per disinnescare la bomba delle infrazioni».</p>
Leggi europee 2013 bis, via libera della Camera
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/785t.jpg" alt="Camera dei Deputati" width="100" height="67" />Approvati i disegni di legge europea e di delegazione europea 2013 bis. I provvedimenti passano ora all'esame del Senato. </p>

Leggi europee 2013, intervento in Aula
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei, durante la replica alla Camera dei Deputati a margine della discussione sui disegni di leggi europee 2013 bis.
Legge europea 2013-bis
La Legge europea 2013-bis ("Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea") è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.261 del 14 novembre 2014.
Legge europea 2013
La Legge europea 2013, è stata approvata con 438 voti a favore e 11 contrari e pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 194 del 20 agosto 2013.