Tag: Club di Venezia
Trovati 58 risultati
Comunicare l Europa ai tempi della crisi
“Comunicare l’Europa” ai tempi della crisi: è stato questo il tema-chiave della 27a sessione plenaria del Club di Venezia, tornato a riunirsi nella città lagunare in un incontro organizzato come ogni anno dal Dipartimento per le politiche europee (membro dello steering committee del Club), con il contributo del Parlamento europeo e il sostegno operativo del Segretariato Generale del Consiglio dell’UE.
L'e-Estonia ospita i "comunicatori europei"
Si è svolta sulle rive del Baltico, a Tallinn, nei giorni 6-7 giugno, la sessione primaverile 2013 del Club di Venezia, coordinamento informale dei "comunicatori europei", di cui il Dipartimento Politiche Europee è membro per l'Italia. Sede dei lavori, il Riigikogu, il Parlamento estone (foto a sinistra).
Comunicare la crisi economica
Come comunicano ai cittadini - le istituzioni dell'UE e i singoli governi nazionali - la crisi economico-finanziaria e le misure adottate per dare stabilità ai mercati e rafforzare la ripresa economica?
Comunicare l'emergenza
Il governo bulgaro ha ospitato il 29 marzo scorso a Sofia, presso la sede del Military Club, un workshop sulla comunicazione di crisi promosso dal Club di Venezia.
Comunicare l'emergenza
Il governo bulgaro ha ospitato il 29 marzo scorso a Sofia, presso la sede del Military Club, un workshop sulla comunicazione di crisi promosso dal Club di Venezia, l’organismo informale che riunisce i responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati,
Social network & istituzioni
Il Gruppo Informazione del Consiglio dell’Unione Europea e il Club di Venezia sono tornati a riunirsi in un seminario congiunto a Bruxelles sul tema “Il web del futuro e i suoi effetti sulla comunicazione istituzionale”, il 16 febbraio 2012.
Social network & istituzioni
Il Gruppo Informazione del Consiglio dell’Unione Europea e il Club di Venezia sono tornati a riunirsi in un seminario congiunto a Bruxelles sul tema “Il web del futuro e i suoi effetti sulla comunicazione istituzionale”, il 16 febbraio 2012. Il primo incontro di
Club di Venezia, la comunicazione via web in tempi di crisi
La comunicazione in tempo di crisi e l'impatto delle nuove tecnologie nella comunicazione pubblica sono al centro della due-giorni del Club di Venezia
Social media: quali effetti sul giornalismo?
Il 7 ottobre 2011 il Gruppo Informazione del Consiglio dell'UE si è riunito a Bruxelles, presso la sala stampa del Consiglio, in un seminario congiunto con il Club di Venezia sul tema: “L’impatto dei social media sul giornalismo”.
Comunicare al tempo dei 'social media'
La sede del Comitato delle Regioni e del Comitato Economico e Sociale Europeo a Bruxelles ha ospitato il 10 febbraio due seminari del Club di Venezia.
Club di Venezia, la comunicazione UE per cittadini e imprese
Comunicare l'Europa tenendo conto delle trasformazioni del sistema mediatico verso nuovi linguaggi e delle nuove opportunità di interattività con i cittadini e le imprese. E' il tema centrale della due-giorni di lavori del Club di Venezia, che si è tenuto nel capoluogo veneto il 18 e 19 novembre 2010.
Public diplomacy
Si è svolto a Gozo (Malta) il 1 giugno 2010, alla vigilia della sessione plenaria di primavera del Club di Venezia, un workshop del Club sulla public diplomacy, introdotto e moderato da Klavs Holm.