Tag: presidenza italiana
Trovati 34 risultati
Riunione del CIAE su Strategia Adriatico Ionica e aiuti di Stato
La riunione del 19 gennaio 2015 ha affrontato anche il tema dello spazio marittimo integrato, la situazione delle procedure d'infrazione riguardanti l'Italia e gli esiti del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea. Il Comitato è stato presieduto dal Sottosegretario Gozi.
Conti pubblici, Gozi ottimista su giudizio UE marzo. Avanti con riforme
"Grazie a Renzi ora da UE approccio flessibile, avanti su mercato lavoro e giustizia". Lo dice il Sottosegretario Gozi in una intervista all'<em>Adnkronos</em>. Sul Quantitative easing, "sia senza vincoli alla maniera della Fed". E sui tragici attentati di Parigi e la minaccia integralista in Europa, Gozi dice: "aprire nuovo cantiere per una Unione della difesa e della sicurezza".
Gozi: il cambiamento è partito
"Il nostro semestre voleva essere l'inizio di un cambiamento e - se noi confrontiamo le questioni su cui discuteva l'Europa un anno fa e le nuove priorità dell'agenda europea attuali - vediamo che il cambiamento si è realizzato". Lo dichiara il Sottosegretario Gozi intervistato da <em>MF - Milano Finanza</em>.
Il Semestre di Presidenza italiana dell'UE in pillole
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1827t.jpg" alt="Semestre di presidenza italiana dell'UE" width="100" height="36" />Tempo di bilanci dopo la chiusura del Semestre italiano. Molti gli obiettivi raggiunti: strade più sicure, l'accordo sugli Ogm, nuovi strumenti contro contraffazione, frodi e evasione, più tutele per i consumatori, la Macro-regione adriatico ionica. Ecco una sintesi dei risultati e il documento preparato dalla Presidenza italiana.

Gozi a Manuale d'Europa
Il Sottosegretario Sandro Gozi ospite del programma Manuale d'Europa in onda su Radio Uno, parla del Semestre italiano di Presidenza dell'UE e dei risultati ottenuti.
Crescita e diritti umani, i successi del Semestre UE
<p>Al termine del periodo a guida italiana il dibattito si è ormai spostato dall'austerità a una nuova politica di sviluppo. D'ora in avanti, almeno una volta l'anno, il Consiglio europeo si confronterà poi su legalità e democrazia all'interno dell'Unione. Lo scrive oggi sul <em>Corriere della Sera</em> il Sottosegretario Gozi.</p>
Infrazioni a 'quota 90', altro successo del Semestre italiano
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1805t.jpg" alt="8 maggio 2014%3A Gozi intervento Festa Europa" width="100" height="83" />"Grazie a un duro lavoro e a un grande gioco di squadra in otto mesi abbiamo ridotto del 25% i contenziosi con l'UE", dichiara in una nota il Sottosegretario Gozi. "Un dato importante che si somma agli altri risultati della nostra Presidenza dell'Unione Europea".
La modernizzazione degli aiuti di Stato
Convegno organizzato da Assonime e Centro di Eccellenza Jean Monnet dell'Università degli Studi di Milano mercoledì 26 novembre, in occasione del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea. Per il Dipartimento, interviene Valerio Vecchietti: L'impatto sull'amministrazione degli Stati membri.

Gozi su Presidenza italiana dell'UE
Sottosegretario Gozi intervistato da Radio 3 Mondo parla del Semestre di Presidenza italiana dell'Unione Europea.
Gozi in Germania per 25 anni caduta muro Berlino
<p>Prevista anche riunione con Paesi del 'Triangolo di Weimar' in vista del summit su occupazione dell'8 ottobre a Milano. Gozi: "Nuovo ciclo solo con crescita e lotta contro disoccupazione. Presidenza italiana impegnata nel rilancio della politica europea".</p>
Riunione CIAE sul semestre italiano
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/745t.jpg" alt="Bandiere UE e Italia" width="100" height="69" />Al centro dei lavori del Comitato Interministeriale per gli Affari europei, presieduto dal Sottosegretario Gozi, il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'UE, i contenuti della Legge europea 2014, lo stato delle procedure di infrazione. Positiva la valutazione sulla nuova Commissione UE.
Riunione CIAE sul semestre italiano
Si è riunito questa mattina a Palazzo Chigi, presieduto dal sottosegretario presso la Presidenza del Consiglio Sandro Gozi, il Comitato Interministeriale per gli Affari europei (CIAE).