Audizione di European university college Association
11 gennaio 2022
All'audizione hanno partecipato Mariagrazia Melfi, project advisor, insieme a Giacomo Baccarelli e Giovanni Orlacchio, in rappresentanza dell'European university college Association – EucA.
In questo periodo storico, hanno sottolineato i rappresentanti dell'EucA, è necessario che l'intervento delle istituzioni europee sia rivolto, principalmente, ai giovani in cerca di occupazione o che non hanno ancora completato il percorso formativo.
Aiutare i giovani a inserirsi e stabilizzarsi nel mercato del lavoro è una componente essenziale delle politiche europee che intendono promuovere crescita economica e condizioni di vita migliori.
Per affrontare la crescente disoccupazione giovanile e dei NEET (Not in Education, Employment or Training), i rappresentanti dell'EucA hanno proposto l'emanazione di una direttiva europea che regolamenti stage e tirocini, affinché questi ultimi si traducano in reali opportunità di inserimento nel mercato del lavoro mediante contratti di qualità.
Nel corso dell'audizione è stata avanzata anche la proposta di introdurre un 'Career Service' a livello nazionale capace di favorire l'orientamento lavorativo dei giovani, per meglio incrociare domanda e offerta di lavoro. In quest'ottica, si inquadra la realizzazione di un 'LinkedIn istituzionale' centralizzato a livello europeo che metta immediatamente a contatto imprese e aspiranti lavoratori.
E' stata, poi, sottolineata l'opportunità di predisporre un 'titolo europeo' valido negli Stati membri che consenta a tutti di certificare le proprie competenze, in particolare quelle digitali e linguistiche.
Infine, in considerazione delle difficoltà connesse alla pandemia, è stata proposta la diffusione su scala europea di centri di assistenza psicologica a supporto di scuole, università e 'Career Service'.