Comunicati stampa

Ministro Savona incontra il suo omologo polacco, Ministro Szymanski
Nel corso dell’incontro i due Ministri hanno avuto uno scambio di valutazioni sullo stato dell’Unione Europea e sui principali dossier di attualità, evidenziando i punti di incontro e confrontandosi sui modi per superare quelli non convergenti.

Ministro Savona incontra Presidente della Regione Sardegna Pigliaru
Nel corso della riunione sono stati affrontati alcuni tra i temi centrali che riguardano la Sardegna, con specifico riferimento ai rapporti con l'Europa. In particolare, la continuità territoriale aerea e, più in generale, il problema del riconoscimento della condizione di insularità in attuazione dell'art. 174 del Trattato UE.
Storico dei comunicati della XVII Legislatura
In ordine cronologico inverso, dal 22 marzo 2018 al 15 marzo 2013, è pubblicato a partire da questo avviso lo storico dei comunicati della XVII Legislatura.
Gozi: Dopo stop roaming da aprile al via portabilità contenuti digitali. Europa vicina ai cittadini
"Un importante e concreto passo avanti che favorirà la mobilità dei cittadini europei, soprattutto dei giovani grazie all'inserimento, su proposta italiana, del riferimento specifico alla presenza all'estero per motivi di studio", sottolinea il Sottosegretario Gozi.
"Infrazioni a quota record 58. E' questa la politica al servizio dei cittadini"
"L'Italia segna un nuovo record storico in materia di riduzione del numero di infrazioni europee. A inizio 2014 il Paese aveva in carico ben 121 infrazioni. Oggi sono calate a quota 58. Un risultato che si traduce in risparmi finanziari e aumento della credibilità dell'Italia nell'Unione Europea", così il Sottosegretario Gozi, commentando l'annuncio dei servizi della Commissione UE secondo il quale in occasione della prossima riunione del Collegio dei Commissari prevista per inizio marzo le procedure d'infrazione a carico dell'Italia scenderanno a quota 58.
UE, Gozi: con sacchetti bio tuteliamo ambiente e tasche dei cittadini
"Basta polemiche strumentali. Basta fake news sull'introduzione di sacchetti di plastica biodegradabile. Con l'attuazione della direttiva europea 2015/720 anche l'Italia infatti fa una scelta consapevole, attenta all'ambiente e alle tasche dei contribuenti", così il Sottosegretario Gozi sull'adozione della direttiva europea 2015/720 sui sacchetti di plastica biodegradabile.
UE, Gozi: Bene Commissione su potenziamento Protezione civile
"La proposta della Commissione europea sul rafforzamento del dispositivo di protezione civile europeo contiene molte idee interessanti", il commento del Sottosegretario Gozi. Il senso politico della proposta è chiaro. Un'Europa più presente dove è importante per i cittadini che ci sia.
UE: Gozi, in Libia politica italiana non va cambiata ma attuata. ONU sia più presente
"Inaccettabile un'UE attenta alle violazioni dei parametri di bilancio e completamente assente di fronte alle violazioni dello Stato di diritto - ha dichiarato oggi il Sottosegretario Gozi aprendo il convegno dal titolo "Cittadinanza europea e diritti umani" - In Libia, politica italiana efficace ma necessita di maggiori risorse economiche".
Brexit, Gozi: Avanti sui diritti italiani. Lavori in corso su obblighi finanziari
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2620t.jpg" alt="Incontro Gozi-Davis" width="100" height="60" />"Risposte positive sulla questione dei diritti dei nostri connazionali residenti nel Regno Unito", dichiara il Sottosegretario Gozi al termine dell'incontro a Roma con David Davis, Segretario di Stato britannico per l'uscita dall'Unione Europea. "Abbiamo affrontato anche le altre principali questioni aperte a partire da quella degli obblighi finanziari".</p>
Aiuti di Stato, seminari per funzionari e dirigenti delle amministrazioni pubbliche
Riprende oggi a Matera e si chiuderà a Milano il 1 dicembre 2017 il ciclo di seminari formativi sugli aiuti di Stato promossi dal Dipartimento in collaborazione con l'Istituto europeo di pubblica amministrazione.