Comunicati stampa
Come usare i finanziamenti diretti dell'UE, seminario a Firenze
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2191t.jpg" alt="Seminario finanziamenti diretti%2C Firenze - 31 marzo-1 aprile 2016" width="100" height="75" />Oltre cento partecipanti all'iniziativa promossa il 31 marzo e 1 aprile dal Dipartimento e dall'Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione. Si tratta del quinto appuntamento del ciclo 2015-2016 per spiegare le politiche europee del ciclo finanziario 2014-2020.
Terrorismo: Gozi, Italia e Paesi Bassi per rafforzamento cooperazione polizia europea
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2186.jpg" alt="Gozi e Dijkhoff" width="188" height="110" />Insieme alla istituzione di una guardia di frontiera europea, alla gestione dei flussi migratori e alla revisione di Dublino, sono stati i temi considerati prioritari durante l'incontro del Sottosegretario Gozi con il Ministro per l'Immigrazione Dijkhoff alla luce dei drammatici fatti di Bruxelles.</p>
Italia-Francia, Gozi e Bobba: primo passo per un servizio civile europeo
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2183t.jpg" alt="8 marzo 2016%3A Vertice Italia-Francia" width="100" height="66" />"Vogliamo un'Europa della cittadinanza europea, delle opportunità e dei progetti concreti. Per questo, con la Francia, lanciamo un progetto sperimentale per la mobilità dei giovani del servizio civile, basato sulla difesa dei valori europei di libertà e democrazia". Lo hanno annunciato i Sottosegretario Gozi e Bobba in occasione del vertice Italia-Francia. Il progetto pilota favorirà una esperienza di mobilità europea per 100 giovani volontari italiani e francesi.</p>
Migranti, Gozi: con il governo di Tirana impegno comune su immigrazione e sicurezza
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2167t.jpg" alt="Gozi%2C Malta 12 gen 2016" width="100" height="67" />"L'intesa che storicamente lega l'Italia all'Albania, in questi giorni, è ancora più solida anche in considerazione dell'emergenza migratoria e delle possibili deviazioni sulla rotta adriatica", così il Sottosegretario Gozi in missione oggi a Tirana dove incontra, tra gli altri, il Primo Ministro Rama.
UE, Gozi: infrazioni ridotte del 30%, Governo raggiunge risultato storico
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2167t.jpg" alt="Gozi%2C Malta 12 gen 2016" />"L'ottimo dato di oggi sulle infrazioni rappresenta un risultato storico, frutto del tenace impegno del Governo Renzi", commenta così il Sottosegretario Gozi l'archiviazione di otto procedure di infrazioni nei confronti dell'Italia annunciata dalla Commissione europea. Il totale scende a quota 83. Ma non ci sono solo le infrazioni "anche la lotta alle frodi UE segnala un importante successo dell'azione del Governo".
UE, Gozi: -20% le frodi nel 2015, ma ora serve un Database nazionale
"Entro dicembre 2016 dobbiamo avere la nuova piattaforma informatica 'Database nazionale antifrode' per combattere e prevenire più efficacemente le frodi all'UE", lo ha annunciato il Sottosegretario Gozi aprendo oggi i lavori del Colaf. I casi di frode sono scesi del 20% nel 2015 e grazie all'attività di prevenzione su 200 casi si sono evitate perdite per circa 40 milioni di euro.
UE, Gozi: per Italia e Svezia è Unione dei valori
"Vi è una forte convergenza tra Italia e Svezia: la nostra Unione europea è innanzitutto una Unione di valori. Il rispetto e la tutela dello Stato di diritto fa parte dei doveri di ogni Stato membro dell'UE e dobbiamo rafforzare il processo di suo monitoraggio lanciato durante il semestre di presidenza italiana". Così il Sottosegretario Gozi a Stoccolma per una serie di incontri bilaterali.
60 anni dei Trattati di Roma, al via concorso per il logo
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2174t.jpg" alt="italia e ue" width="100" height="60" />L'iniziativa è aperta fino al 1 aprile<strong> </strong>ed è rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado di istruzione. Il progetto (logo e slogan) vincitore sarà utilizzato nelle comunicazioni istituzionali legate alla Celebrazione. Disponibile il bando del concorso e un approfondimento dedicato ai Trattati di Roma.</p>
UE, Gozi: rinunciare a Schengen colpo durissimo alla nostra libertà
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2167t.jpg" alt="Gozi%2C Malta 12 gen 2016" width="100" height="67" />"Il rispetto dello Stato di diritto e delle libertà fondamentali è l'unica via per ristabilire quella fiducia reciproca assolutamente necessaria tra europei e che i lunghi anni di crisi hanno indebolito", così il Sottosegretario Gozi intervenendo a Strasburgo ad un seminario promosso dalla presidenza di turno olandese dell'UE. </p>
Gozi a Bruxelles incontra Commissario Bilancio Georghieva
Il Sottosegretario e il Commissario UE hanno discusso del regime linguistico dei concorsi EPSO che danno accesso alle carriere nelle istituzioni europee. Gozi ha auspicato soluzioni pragmatiche dopo le recenti pronunce della Corte di Giustizia UE.