Tag: mercato unico

Trovati 35 risultati

Ministro Foti sulla bozza di riforma del Mercato unico UE: "Punto di partenza per stimolare la competitività delle imprese"
Comunicati stampa 02 mag 2025

Ministro Foti sulla bozza di riforma del Mercato unico UE: "Punto di partenza per stimolare la competitività delle imprese"

Attesa per il prossimo 21 maggio la bozza di riforma del mercato unico elaborata dalla Commissione europea che, secondo il Ministro Foti "deve rappresentare un punto di partenza strategico per stimolare la competitività delle imprese europee, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese". Per il Ministro occorre "limitare al massimo la frammentazione normativa e al contempo potenziare i servizi e rendere più rapido ed efficiente il mercato interno europeo, in particolare sul fronte digitale".

Ministro Foti: "L'UE rafforzi il mercato unico, via la difesa dal deficit"
Rassegna Stampa 04 mar 2025

Ministro Foti: "L'UE rafforzi il mercato unico, via la difesa dal deficit"

"Togliere dal patto di stabilità le spese della difesa sarebbe già un grosso risultato", spiega il Ministro Foti in una intervista a MF. E sul tema della competitività, "l'Europa dovrebbe andare un po' meno fiera del mare di regole" perché "piaccia o meno un'Europa burocratica toglie aria alle imprese e le fa fuggire".

Consultazione per una Strategia per il mercato unico 2025

Consultazione per una Strategia per il mercato unico 2025

La Commissione europea ha aperto una consultazione per raccogliere contributi in vista della strategia orizzontale per il mercato unico che sarà adottata nel prossimo mese di giugno. La consultazione è rivolta a imprese e loro organizzazioni rappresentative, parti sociali, società civile e autorità statali ed è aperta fino al 31 gennaio 2025.

Torino ospita la campagna "Your Europe"

Torino ospita la campagna "Your Europe"

Si è conclusa nel mese di settembre una campagna affissioni che ha coinvolto alcuni paesi UE, tra i quali l'Italia, promossa dalla Commissione UE. Per l'Italia, la città selezionata è stata Torino: le stazioni di Porta Susa e Porta Nuova e le sedi dell'Università hanno ospitato poster digitali per promuovere il portale e far conoscere i diritti nel mercato unico.

Barriere nel mercato unico, seminario a Bruxelles
Eventi 27 nov 2023

Barriere nel mercato unico, seminario a Bruxelles

Promosso dalla Commissione europea, il workshop è co-organizzato da Italia (Dipartimento per gli Affari Europei) e Germania. Sono previsti due distinti panel tematici: permessi per installazione di impianti ad energie rinnovabili ("permitting") e distacco lavoratori. Il panel sul "permitting" è affidato all'Italia. Le modalità per partecipare.

"Mercato unico. Le nuove sfide dell'Europa"
Eventi 17 ott 2023

"Mercato unico. Le nuove sfide dell'Europa"

L'Università LUMSA ha promosso l'incontro seminariale promosso nel quadro delle iniziative organizzate per il 30° anniversario dell'istituzione del Mercato unico. Per il Dipartimento, è intervenuta Fiorenza Barazzoni, Coordinatore dell'Ufficio per il mercato interno, la competitività e gli affari generali. Al termine del seminario. sè tenuta l'apertura ufficiale della mostra fotografica multimediale "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia".

Il Mercato unico europeo compie 30 anni
30 anni Mercato unico 01 ago 2023

Il Mercato unico europeo compie 30 anni

Istituito il 1° gennaio 1993, il mercato unico è tra i più importanti successi dell'integrazione europea e uno dei suoi motori principali. Scopri i vantaggi, i risultati raggiunti, le storie di successo e i servizi offerti dal Dipartimento per le Politiche Europee per cittadini e imprese.

Mercato unico, 30 anni di storia
Eventi 22 giu 2023

Mercato unico, 30 anni di storia

Una conferenza, il 22 giugno a Lamezia Terme, per far conoscere in Calabria le opportunità derivanti dal Mercato Unico, che nel 2023 compie 30 anni. Il Dipartimento Politiche Europee partecipa con una relazione sull'attività del centro SOLVIT Italia. L'evento è organizzato, tra gli altri, da Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network.

Premio del Mediatore europeo per la buona amministrazione

Premio del Mediatore europeo per la buona amministrazione

Fino al 14 giugno è possibile votare per lo "European Ombudsman Award 2023 for Good Administration", il concorso che assegna il premio al miglior progetto dell'anno nel settore della 'buona Amministrazione'. Tra le 57 candidature, il progetto "OOTS - Once only tecnical system", il sistema previsto dal regolamento dello Sportello digitale unico per ridurre tempi e procedure burocratiche di cittadini e imprese.