Governo italiano
lingua attiva: Italiano (Italia) ITA

Tag "PNRR"

da 1 a 10 - Totale: 117

Comunicati stampa 6 marzo 2025

PNRR, Cabina di regia per la verifica dello stato di attuazione degli interventi della Missione Salute in ambito territoriale

Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, dedicata esclusivamente alla Missione Salute, presieduta dal Ministro Tommaso Foti. "Occorre proseguire senza sosta per il conseguimento degli obiettivi della Missione Salute", ha dichiarato il Ministro Foti. "Si tratta di investimenti fondamentali per rafforzare le cure primarie, per velocizzare le prestazioni e per migliorare l'assistenza territoriale".

PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza

Rassegna Stampa 4 marzo 2025

Ministro Foti: "L'UE rafforzi il mercato unico, via la difesa dal deficit"

"Togliere dal patto di stabilità le spese della difesa sarebbe già un grosso risultato", spiega il Ministro Foti in una intervista a MF. E sul tema della competitività, "l'Europa dovrebbe andare un po' meno fiera del mare di regole" perché "piaccia o meno un'Europa burocratica toglie aria alle imprese e le fa fuggire".

PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , competitività , mercato unico , dazi

Rassegna Stampa 16 febbraio 2025

"Un PNRR per la difesa? Pensiamoci. Cruciale togliere le spese dal Patto"

La solidarietà al capo dello Stato, l'esclusione delle spese per la difesa dal Patto di stabilità. E una riflessione sull'Europa e sulla difficile situazione in cui si trova come peso geopolitico mondiale. L'intervista del Corriere della Sera al Ministro Foti.

PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , Ucraina , difesa comune

Comunicati stampa 14 febbraio 2025

Giubileo, Ministro Foti: Avanzano lavori progetto "Caput Mundi"

"Sopra il 50% l'avanzamento di Caput Mundi, la misura prevista dal PNRR e finanziata con un budget di 500 milioni di euro, per la riqualificazione di siti culturali e turistici a Roma e in provincia per il Giubileo 2025", così il Ministro Tommaso Foti alla riunione congiunta del Tavolo Istituzionale - Giubileo 2025 e della Cabina di Coordinamento - Giubileo 2025.

Giubileo , PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza

Rassegna Stampa 5 febbraio 2025

Ministro Foti: "Con l'America bisogna trattare. A marzo nuova revisione del PNRR"

"Parlare di proroghe del Piano ci allontana dagli obiettivi", dichiara il Ministro Foti in una intervista a La Stampa. E sui rapporti con la nuova amministrazione Trump, spiega: "La Casa Bianca ci chiede di aumentare gli investimenti nella difesa e comprare il gas USA. Trump per l'Europa è un'opportunità, perché ci costringerà a rispondere con altrettanta forza e rapidità".

PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , Donald Trump

Rassegna Stampa 5 febbraio 2025

Ministro Foti: "Accelerare al massimo PNRR, scorporare spese per la difesa dal Patto di stabilità"

La stabilità del governo è "il migliore indicatore economico" in un'Europa che arranca e con il rischio dazi alle porte. Adesso "con senso di responsabilità" di tutti, bisogna premere "al massimo" l'acceleratore sul PNRR puntando al 30 giugno 2026, anche perché un'eventuale proroga andrebbe accordata da Bruxelles. Il Ministro Foti affronta in un'intervista all'Adnkronos i temi di attualità europea: dai dossier economici all'impatto dei dazi USA e della contrazione tedesca, ma anche il nodo delle concessioni idroelettriche e il dibattito sulle spese per la difesa.

PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , difesa comune , Politiche di coesione

Lotta alle frodi 21 ottobre 2024

Lotta alle frodi all'UE e al PNRR, iniziativa formativa di Ispettorato Nazionale del Lavoro e Nucleo della Guardia di Finanza presso il DAE

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'UE presso il Dipartimento per gli Affari Europei organizzano il 21 e 22 ottobre 2024 un'attività formativa per intensificare la lotta alle frodi all'Unione Europea e al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Lotta alle frodi , PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza

Lotta alle frodi 30 settembre 2024

Pubblicati dal COLAF due documenti di ausilio nell’azione antifrode a tutela del PNRR

I documenti riguardano le "Misure di prevenzione e contrasto alle frodi e agli illeciti in danno del PNRR", che contiene un analitico monitoraggio di tutti i presidi di controllo utili a prevenire e contrastare le frodi e gli altri illeciti in danno del PNRR, e "I principali indicatori di rischio di frode nel PNRR", che riporta un monitoraggio completo dei cosiddetti "indicatori di anomalia" elaborati da diverse Istituzioni europee e nazionali per indirizzare le azioni di controllo su situazioni da approfondire.

Lotta alle frodi , PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza

Comunicati stampa 3 settembre 2024

PNRR: osservazioni Corte dei Conti UE quadro di insieme sullo stato di attuazione del piano a livello europeo

Dal Rapporto si evince che le osservazioni sui ritardi del PNRR sono di carattere generale, riferite a tutti gli stati membri dell'Unione. L'Italia ha conseguito il maggior numero di obiettivi a livello europeo (269) e ad oggi ha incassato il 58% delle risorse complessive. A fronte di una dotazione finanziaria di 194,4 miliardi di euro, l'Italia è chiamata a raggiungere 618 obiettivi entro giugno 2026. Al 31 dicembre 2023, sono stati conseguiti il 100% degli obiettivi nei tempi previsti.

PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , Corte dei Conti

Comunicati stampa 5 agosto 2024

PNRR, la Commissione europea ha oggi versato all'Italia la quinta rata

Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata formalmente lo scorso 2 luglio, connessa al conseguimento di 53 traguardi e obiettivi della quinta rata del PNRR italiano. Con l’incasso della quinta rata, l’Italia si conferma lo Stato membro UE che ha ricevuto l’ammontare maggiore di finanziamento, pari a 113,5 miliardi di euro, corrispondente al 58,4 per cento delle risorse complessive del Piano.

PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza

Torna all'inizio del contenuto