Tag "Ucraina"
da 1 a 10 - Totale: 25
Rassegna Stampa 14 marzo 2025

Ministro Foti: «Noi con Kiev, ma l'Europa non allarghi il solco con gli Stati Uniti»
"Abbiamo sostenuto l'Ucraina anche quando eravamo opposizione, adesso lo facciamo cercando di evitare di ampliare il solco tra Usa ed Europa", così il Ministro Foti al Corriere della Sera. "ReArm Europe? Il messaggio che andava dato è che si pensa a un piano per una difesa europea, non per un mero riarmo. Abbiamo sempre detto che le spese per la difesa vanno estrapolate dal patto di Stabilità, e benvenuta Europa che finalmente ci arriva. Ma siamo contrari a che si distolgano fondi di coesione".
Rassegna Stampa 3 marzo 2025

Ministro Foti: «L'Occidente sarà compatto anche grazie ai nostri sforzi»
"Usa ed Europa hanno un rapporto consolidato che necessita però di essere adeguato alla situazione di oggi. Per farlo urge uscire dalla contrapposizione e chiarire le reciproche posizioni", così il Ministro Foti in una intervista a QN. Ai tavoli di pace "l'Ue avrà la sua centralità, avendo contribuito fino ad ora in modo per nulla trascurabile a sostenere l'Ucraina aggredita".
Comunicati stampa 22 febbraio 2025

Ministri Foti: "L'Europa sieda al tavolo della pace"
"Un accordo di pace è possibile e necessario", dichiara il Ministro Foti, intervenendo al convegno "Trump, l'Europa e il ruolo dell'Italia", tenutosi a Piacenza, "ma deve garantire la sovranità dell'Ucraina, tutelarne l'indipendenza e difendere la sua integrità territoriale". E riguardo alla composizione del tavolo di pace, "non può essere esclusa l'Europa".
Rassegna Stampa 20 febbraio 2025

Ministro Foti: "L'Ucraina è stata invasa e noi vogliamo preservarla. Inutili però i vertici ristretti"
"Per la Casa Bianca l'intesa si deve trovare. Ma l'Europa parli con una sola voce", così il Ministro Tommaso Foti in una intervista a il Giornale. "L'obiettivo dell'Europa deve essere di sedersi al tavolo, ma parlando con un'unica voce. Possibilmente bisogna dare l'idea di non essere 'un volgo disperso che voce non ha', perché così di strada se ne fa poca".
Rassegna Stampa 17 febbraio 2025

"Dalla pace all'economia: dobbiamo essere centrali"
"L'Europa si deve dare una scossa, seguiamo la ricetta Draghi", così il Ministro Toti intervistato da QN. "L'Ucraina? Serve tattica. È il momento di dichiarare meno e agire di più. Le spese per la difesa non ricadano sul welfare, FdI lo dice da sempre»
difesa comune , Ucraina , Patto di stabilità , Donald Trump , dazi
Rassegna Stampa 16 febbraio 2025
"Un PNRR per la difesa? Pensiamoci. Cruciale togliere le spese dal Patto"
La solidarietà al capo dello Stato, l'esclusione delle spese per la difesa dal Patto di stabilità. E una riflessione sull'Europa e sulla difficile situazione in cui si trova come peso geopolitico mondiale. L'intervista del Corriere della Sera al Ministro Foti.
PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , Ucraina , difesa comune
Comunicati stampa 22 marzo 2024

Ministro Fitto: "Risultati molto importanti per l'Italia al Consiglio europeo"
"Dal vertice UE, iniziative concrete ed efficaci di sostegno agli agricoltori", dichiara il Ministro Fitto. "Ribadito il sostegno all'Ucraina e definita una posizione unitaria sulla crisi in Medio Oriente. Confermata anche l'importanza della politica di allargamento. Su richiesta del Presidente Meloni, il Consiglio europeo è tornato a discutere di migrazione".
Consiglio europeo , Ucraina , agricoltori , allargamento , migrazioni
Comunicati stampa 14 febbraio 2024

Ministro Fitto incontra Ministro tedesco per l'Europa ed il Clima, Anna Luhrmann
Al centro dei colloqui il processo di allargamento con le aspirazioni europee di Ucraina, Moldova e Georgia che hanno "il sostegno dell'Italia", ha ribadito il Ministro Fitto, e l'opportunità che "l'UE dedichi analoga attenzione ai Paesi dei Balcani Occidentali". Si è parlato anche di energia, migrazione ed altri temi al centro dell'agenda europea.
Attività 1 maggio 2023

Riconoscimento dei titoli professionali dei cittadini ucraini
La Commissione europea, in collaborazione con le Autorità ucraine, ha messo a disposizione degli Stati Membri una serie di strumenti finalizzati a supportare i cittadini ucraini che hanno la necessità di ottenere il riconoscimento del proprio titolo di studio e/o professionale.
Comunicati stampa 6 febbraio 2023

Ministro Fitto a Bruxelles per lavori Consiglio Affari Generali dell'UE
La riunione, la prima sotto Presidenza svedese, è stata l'occasione per un'approfondita discussione sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo. Il Ministro Fitto ha ribadito la necessità che dal Consiglio scaturisca un rinnovato segnale di sostegno dell'UE a favore di Kiev sulla base dei positivi esiti del recente Vertice UE-Ucraina. Sui temi economici, ha ribadito che la priorità dell'Italia è quella di rafforzare la competitività dell'industria europea facendo ricorso a risorse europee sia nell'immediato che in tempi rapidi.