Tag: Infrazioni
Trovati 166 risultati
UE, Gozi: infrazioni ridotte del 30%, Governo raggiunge risultato storico
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2167t.jpg" alt="Gozi%2C Malta 12 gen 2016" />"L'ottimo dato di oggi sulle infrazioni rappresenta un risultato storico, frutto del tenace impegno del Governo Renzi", commenta così il Sottosegretario Gozi l'archiviazione di otto procedure di infrazioni nei confronti dell'Italia annunciata dalla Commissione europea. Il totale scende a quota 83. Ma non ci sono solo le infrazioni "anche la lotta alle frodi UE segnala un importante successo dell'azione del Governo".
«Infrazioni e frodi, cala il contenzioso»
<p>"Le procedure di infrazione sono attualmente 91, il numero più basso degli ultimi vent'anni, quando Monti ha lasciato erano 104", spiega al <em>Sole 24 Ore</em> il Sottosegretario Gozi, mentre "i casi di frode sull'utilizzo dei fondi europei sono calati dell'8% nel 2014 e del 20% nel 2015". E sugli aiuti di Stato "stiamo creando al Dipartimento una direzione generale per rafforzare il coordinamento con tutte le amministrazioni e il partenariato con la Commissione".</p>
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), 3 febbraio 2016
Il Comitato si è riunito il 3 febbraio 2016 sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, il Programma di lavoro della Presidenza olandese, le politiche migratorie, le procedure di infrazione, la revisione del Quadro Finanziario Pluriennale e il referendum britannico.
Legge europea 2015, Consiglio dei Ministri approva in via definitiva
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1924t.jpg" alt="Palazzo Chigi" width="100" height="50" />Il provvedimento, presentato in Consiglio dal Sottosegretario Gozi, si compone di 22 articoli ed è volto a chiudere 2 procedure di infrazione e 9 casi EU Pilot. Tra i settori interessati, energia, etichettatura alimentare, tassa di circolazione, aiuti di Stato, caccia.

Gozi sulle infrazioni a "La radio ne parla"
Il Sottosegretario agli Affari Europei, Sandro Gozi, ospite a Radio Uno di "La radio ne parla" sul tema delle procedure di infrazione.
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), 14 dicembre 2015
Il CIAE si è riunito il 14 dicembre sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, la Relazione programmatica 2016, la Strategia per la riforma degli appalti pubblici, le politiche migratorie, il referendum britannico e le procedure di infrazione.
Immigrati, Gozi: procedura contro l'Italia risposta sbagliata
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1911t.jpg" alt="Rimini%2C 10 dicembre 2014" width="100" height="69" />"L'apertura di una procedura di infrazione sulle identificazioni alla luce dei grandi sforzi che stiamo compiendo non è certo la risposta che ci aspettiamo dall'Europa", ha dichiarato oggi il Sottosegretario Gozi. "Se c'è una risposta sbagliata è quella di colpire chi da mesi è in prima linea nel gestire la crisi dei rifugiati assumendo responsabilità che sono anche dell'Europa".
Consiglio dei Ministri approva Legge europea 2015
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2132t.jpg" alt="Palazzo Chigi" width="100" height="70" />Il provvedimento, approvato in via preliminare, è stato presentato in Consiglio dal Sottosegretario Gozi, appositamente invitato. Si compone di 22 articoli ed è volto a chiudere 2 procedure di infrazione e 9 casi EU Pilot. Tra i settori interessati, energia, etichettatura alimentare, tassa di circolazione, aiuti di Stato, caccia.
Infrazioni, Gozi: premiati sforzi del Governo, ma non ci fermeremo
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/529t.jpg" alt=" " width="100" height="67" />"Vogliamo e dobbiamo fare ancora molto per lottare contro storici ritardi e illegalità italiane e per lo stato di dirittto", commenta così il Sottosegretario Gozi la chiusura di 7 infrazioni fra cui quella sui precari scuola ma anche su ambiente, fisco, trasporti.
«Infrazioni europee? Saremo virtuosi come la Germania»
<p>Il Sottosegretario spiega al <em>Messaggero</em> la nuova strategia: un dialogo "più centralizzato con la Commissione, priorità del governo, ma anche una svolta nel flusso con il Parlamento". E annuncia: "a breve dovremmo vedere la chiusura di ben 18 procedure".</p>
Comitato interministeriale per gli affari europei (CIAE), 10 novembre 2015
Il Comitato si è riunito il 10 novembre sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, il programma di lavoro della Commissione UE per il 2016 e le priorità avanzate dall'Italia, la Strategia beni e servizi, la Macroregione Adriatico-Ionica e le procedure di infrazione.
Comitato interministeriale per gli affari europei (CIAE), 29 settembre 2015
Il CIAE si è riunito il 29 settembre sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, il programma di lavoro della Commissione UE per il 2016, il dibattito sul futuro dell'Unione Europea, l'economia circolare e le procedure di infrazione.