Tag "migrazioni"
da 1 a 10 - Totale: 28
Comunicati stampa 7 febbraio 2025

UE: Foti, bene proposta Von der Leyen su rimpatri irregolari
"Accogliamo con favore la proposta del Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, volta ad accelerare le procedure di rimpatrio dei migranti irregolari all'interno dell'UE", dichiara il Ministro Foti. "Con soddisfazione, prendiamo atto che la posizione dell'Italia non solo è stata ascoltata, ma è divenuta un punto di riferimento per l'intera UE".
Comunicati stampa 22 marzo 2024

Ministro Fitto: "Risultati molto importanti per l'Italia al Consiglio europeo"
"Dal vertice UE, iniziative concrete ed efficaci di sostegno agli agricoltori", dichiara il Ministro Fitto. "Ribadito il sostegno all'Ucraina e definita una posizione unitaria sulla crisi in Medio Oriente. Confermata anche l'importanza della politica di allargamento. Su richiesta del Presidente Meloni, il Consiglio europeo è tornato a discutere di migrazione".
Consiglio europeo , Ucraina , agricoltori , allargamento , migrazioni
Comunicati stampa 27 ottobre 2023

Consiglio europeo del 26 e 27 ottobre, la dichiarazione del Ministro Fitto
"Il Consiglio europeo conferma il ruolo e la centralità del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Governo italiano nel mettere in campo soluzioni in grado di favorire un processo di stabilizzazione dell'attuale contesto geopolitico, oltre che di rafforzare la capacità dell'Unione Europea nel rispondere alle principali sfide economiche e sociali", così il Ministro Fitto al termine del vertice europeo del 26 e 27 ottobre 2023.
Consiglio europeo , Medio Oriente , Patto di stabilità , Quadro finanziario pluriennale , migrazioni
Comunicati stampa 30 maggio 2023

Ministro Fitto a Bruxelles: Consiglio europeo si occupi di migrazione, Tunisia e relazioni esterne
Per il Ministro, "è necessario che il Consiglio europeo affronti una discussione approfondita sul tema della migrazione". Ha poi ribadito la necessità di attribuire particolare attenzione alla Tunisia. Sui temi economici, al centro le nuove strategie di competitività e le riforme della governance.
Consiglio Affari generali , migrazioni , Tunisia , governance
Comunicati stampa 2 febbraio 2023

Ministro Fitto incontra il Ministro francese Laurence Boone
I due ministri hanno espresso soddisfazione per l'entrata in vigore del Trattato del Quirinale e hanno affrontato i principali temi in agenda al Consiglio europeo straordinario dei prossimi 9 e 10 febbraio 2023. In particolare, le questioni aiuti di Stato e migrazioni.
Comunicati stampa 1 febbraio 2023

Ministro Fitto incontra il Ministro slovacco Kacer
L'incontro, avvenuto a margine delle celebrazioni per il trentesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche fra Italia e Repubblica Slovacca, si è incentrato sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio e, in particolare, sull'Ucraina e sui temi degli aiuti di Stato, delle migrazioni e della prospettiva europea per i Paesi dei Balcani occidentali.
Comunicati stampa 30 gennaio 2023

Ministro Fitto incontra il Ministro sloveno Stučin
I colloqui si sono incentrati sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio e, in particolare, su aiuti di Stato, migrazioni e Ucraina.
Comunicati stampa 24 gennaio 2023

Ministro Fitto incontra il Ministro maltese Borg
Al centro dei colloqui i principali temi dell'agenda europea con particolare riferimento alla migrazione ed alla risposta europea all'Inflation Reduction Act statunitense anche in vista del Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio prossimo.
Consiglio Affari Generali UE 18 novembre 2022

Consiglio Affari Generali, 18 novembre 2022
Al centro dei lavori, il Consiglio europo di dicembre, valori dell'Unione in Ungheria, relazioni UE-Regno Unito, programmazione legislativa, sicurezza informatica, Conferenza sul futuro dell'Europa, operazione Frontex. Per l'Italia era presente il Ministro Raffaele Fitto.
Consiglio Affari generali , Ungheria , Stato di diritto , Conferenza sul futuro dell'Europa , Ucraina , Sicurezza informatica , migrazioni , Frontex , brexit
Rassegna Stampa 31 marzo 2022
Sottosegretario Amendola, ora cambiare politiche UE su immigrazione e proseguire su progetto di difesa comune
"Per la prima volta ci troviamo davanti a un fronte interno di massiccia migrazione fra paesi europei. Abbiamo avuto finalmente il coraggio di tirare fuori dal cassetto la direttiva per la protezione temporanea degli sfollati", così il Sottosegretario Amendola in un'intervista al quotidiano Avvenire. "Dopo decenni di ritardi, abbiamo dato vita nell'ultimo Consiglio europeo a un progetto di politica estera e di difesa comune. E' un cambio di prospettiva legato a investimenti comuni e all'impegno per le missioni di pace fuori dai confini europei, a cui l'Italia non può mancare".
Ucraina , migrazioni , diritto di asilo , difesa comune , Regolamento di Dublino