Tag: Piano nazionale di ripresa e resilienza
Trovati 116 risultati

Ministro Fitto a Forum PA: "PNRR, la più grande sfida per il futuro delle prossime generazioni"
Il Ministro Raffaele Fitto ha partecipato ieri a "Conversazione con ...", nel pomeriggio conclusivo della manifestazione dedicata al ruolo della Pubblica Amministrazione nel governo dei processi di trasformazione.

Cabina di regia PNRR, all'esame anche l’avvio della rendicontazione degli obiettivi della sesta rata
Si è svolta a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, convocata e presieduta dal Ministro Raffaele Fitto. Tra i punti all'ordine del giorno la copertura finanziaria di tutti gli interventi previsti nell'ambito dei Piani Urbani Integrati, la revisione tecnica del PNRR recentemente approvata dalla Commissione europea e, infine, la verifica dei 37 obiettivi inseriti nella sesta rata del nuovo Piano italiano, pari a 8,5 miliardi di euro.

Question time alla Camera con il Ministro Fitto
Il Ministro Fitto ha risposto a una interrogazione sullo stato di attuazione del PNRR e iniziative volte ad assicurare il conseguimento dei relativi obiettivi.

Riunione del COLAF. Ministro Fitto: "Massimo impegno del Governo per il rispetto della legalità sui fondi PNRR"
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto. "E' la prima riunione dopo l'adozione del decreto-legge n. 19 del 2024 che ha esteso le funzioni del COLAF in materia di prevenzione e contrasto delle frodi in danno del Piano nazionale di ripresa e resilienza", spiega il Ministro.

Decreto legge PNRR, intervento del Ministro Fitto alla Camera
Intervento in sede di replica sul decreto legge recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Ministro Fitto: "Relazione Corte dei Conti testimonia cambiamento del sentiment su Piano Italia"
"Confronto utile quello di stamattina in Senato sullo stato di attuazione del PNRR. Utile soprattutto a chiarire molti degli equivoci che in questi mesi hanno purtroppo caratterizzato il dibattito", così il Ministro Raffaele Fitto, in un post su Facebook al termine delle comunicazioni stamane in Senato.

Ministro Fitto: "Completata la fase di revisione del PNRR"
"Il Decreto legge adottato oggi in Consiglio dei Ministri completa la fase di revisione del PNRR, avviata a luglio scorso e approvato a dicembre", spiega il Ministro Fitto. Si tratta di "un grande lavoro che ha permesso di spostare e, quindi, finanziare tutti gli interventi che erano stati tolti dal Piano".

Consiglio dei Ministri approva decreto legge su disposizioni urgenti finalizzate a garantire l'attuazione del PNRR
Il provvedimento, presentato su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro Raffaele Fitto, introduce norme per la governance del PNRR e e del Piano Nazionale Complementare, nonchè l'accelerazione e lo snellimento delle procedure per l'attuazione dei Piani, e altre disposizioni in materia di lavoro.

Ministro Fitto sul decreto legge per l'attuazione del PNRR
Le disposizioni introdotte dal decreto sono state illustrate dal Ministro Fitto nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri.

PNRR: approvata in cabina di regia la IV Relazione sullo stato di attuazione del Piano
Il Ministro ha illustrato il lavoro svolto dal Governo nel secondo semestre del 2023, per raggiungere tutti gli obiettivi programmati e per completare il complesso processo di revisione del Piano, con l'integrazione del nuovo Capitolo REPowerEU, con l'implementazione delle riforme e con la rimodulazione di numerose misure strategiche. "Un lavoro intenso e positivo che, con l'approvazione della richiesta di pagamento della quinta rata, ha consentito all'Italia di conseguire 113 miliardi di euro, pari a oltre il 58% dei 194,4 miliardi di euro stanziati in sede europea per il PNRR", ha spiegato il Ministro.

PNRR, Ministro Fitto: "Italia prima in Europa per obiettivi e investimenti raggiunti"
"Lo ha certificato - spiega il Ministro - la Commissione europea che ha pubblicato la valutazione di medio-termine" del dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento dell'UE per la ripresa, al centro del piano NextGenerationEU da 800 miliardi di euro. "Un riconoscimento molto importante del lavoro di squadra fatto finora".

Fitto: "Inizio nuovo percorso su risparmio energetico ed energia pulita"
Erogato all'Italia un anticipo di 551.2 milioni di euro sul finanziamento del capitolo REPowerEU. Queste risorse sosterranno gli investimenti "verdi" delle imprese, potenziaranno le reti di trasmissione e distribuzione dell'elettricità e promuoveranno il trasporto sostenibile.