Tag: Migrazioni

Trovati 75 risultati

28 lug 2017

Gozi: forti convergenze sull'Europa, ma 50-50 non è logica industriale

Sandro Gozi, Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei , intervistato dal <em>Sole 24 Ore</em> su caso Fincantieri-Stx, dossier europei, prossimo vertice bilaterale Italia Francia a Lione, questione libica e immigrazione.

CIAE 25 lug 2017

Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), 25 luglio 2017

Il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE) si è riunito il 25 luglio 2017 alle ore 11,00 presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei Sandro Gozi.

Gozi alla CNN
04 lug 2017

Gozi alla CNN

Intervista su questione migratoria e Brexit

13 apr 2017

Bilancio UE, proposta italiana. Gozi: solidarietà non sia a senso unico

Il Governo italiano ha inviato ieri a Bruxelles la propria posizione sul prossimo Quadro fmanziario pluriennale, dal 2021 in avanti. La proposta &egrave; di congelare i fondi strutturali per quei Paesi che non rispettano gli impegni sull&#39;accoglienza dei migranti e, pi&ugrave; in generale, i valori fondanti dell&#39;Unione Europea.

Al via la prima presidenza UE di Malta

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2349t.jpg" alt="Presidenza UE Malta%2C gennaio 2017" width="100" height="56" />Malta &egrave; per la prima volta alla guida della presidenza di turno dell&#39;UE da quando nel 2004 ha fatto il suo ingresso nell&#39;Unione. Tra le priorit&agrave; da affrontare, la questione dei migranti. In programma una riunione straordinaria del Consiglio europeo prevista per il prossimo 3 febbraio alla Valletta.</p>

08 gen 2017

"Ora l'Europa ci aiuti nei rimpatri e modifichi le norme sul diritto d'asilo"

La presidenza maltese dell&#39;Unione &laquo;&egrave; per l&#39;Italia un&#39;occasione per spingere sulla riforma delle regole di Dublino sull&#39;asilo&raquo; e per convincere soprattutto i paesi dell&#39;Europa centrale e orientale a fare la loro parte nell&#39;accoglienza. Cos&igrave; il Sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Messaggero</em>.

16 nov 2016

"Meno fondi comunitari? E' un rischio da correre ma non temiamo ritorsioni"

<p>Il&nbsp;Sottosegretario Gozi spiega al <em>Corriere della Sera </em>le ragioni del veto posto dall&#39;Italia alla revisione del bilancio dell&#39;Unione Europea.&nbsp;&quot;promesse disattese su migranti, giovani e crescita. Sono stati tagliati i fondi aggiuntivi perle politiche che noi riteniamo prioritarie. Non possiamo accettare compromessi al ribasso, altrimenti l&#39;Unione Europea si condanna da sola al fallimento. Serve pi&ugrave; coraggio.</p>

Club di Venezia 10 nov 2016

Comunicare in Europa: le nuove sfide e la gestione dei fenomeni migratori

Le nuove prospettive della comunicazione europea, la comunicazione di crisi e le sfide poste dai fenomeni migratori, la strategia di comunicazione contro il terrorismo, sono stati i principali temi al centro dell'agenda dei "comunicatori europei" del Club di Venezia,

08 nov 2016

Migranti, diritti e doveri certi

<p>Il&nbsp;Sottosegretario Gozi risponde all&#39;invito del direttore de <em>La Stampa</em> su come organizzare e governare la crescente diversit&agrave; culturale delle nostra societ&agrave; proponendo un nuovo Patto per una societ&agrave; multietnica. &quot;La nostra societ&agrave; sta cambiando in maniera irreversibile - spiega Gozi - l&#39;apporto di nuovi cittadini sar&agrave; fondamentale, a patto, tuttavia, che sia governato e non sub&igrave;to o trattato unicamente come emergenza&quot;.</p>

20 set 2016

"Svolta in sei mesi o l'Unione finisce"

<p>&quot;Senza risposte sul Migration compact, chiuderemo accordi con i Paesi sub-sahariani&quot; avverte il Sottosegretario Gozi intervistato da <em>Avvenire</em>. &quot;Sul deficit non facciamo dispetti ma chiediamo ci&ograve; che ci spetta. Flessibilit&agrave; utile per la crescita. Referendum? Le cancellerie temono che vinca l&#39;immobilismo.&quot;</p>

18 set 2016

"Ancora troppe ambiguità e poco coraggio, rilanceremo la crescita al vertice di Roma"

<p>&quot;Le politiche economiche adottate negli ultimi 10 anni sono state inefficaci, ora si deve cambiare&quot;, sostiene il Sottosegretario Gozi intervistato da <em>Il Messaggero </em>all&#39;indomani del vertice di Bratislava. &quot;Le esitazioni su Africa e migranti sono un pessimo segnale, la polizia di frontiera UE dovr&agrave; gestire i rimpatri&quot;.</p>

14 ago 2016

"Conti peggiori per tutti: flessibilità necessaria"

L&rsquo;Italia chieder&agrave; maggiore flessibilit&agrave; a Bruxelles per impostare una manovra espansiva, spiega il Sottosegretario Sandro Gozi intervistato da Repubblica: &ldquo;Per recuperare produttivit&agrave; e far ripartire il Paese lavoriamo a riforme e investimenti (...) Costi di Brexit, terrorismo e migranti sono i fattori che porteremo nella trattativa con l&rsquo;UE &rdquo;.