Tag: Piano nazionale di ripresa e resilienza
Trovati 112 risultati

Cabina di regia nuovo PNRR, focus sulla revisione del Piano. Ministro Fitto: Governo lavora a provvedimento legislativo per la rapida attuazione degli obiettivi
Al centro della riunione, la verifica dello stato di attuazione del Piano e delle proposte normative finalizzate alla sua revisione. "Con il nuovo PNRR, insieme alla nuova missione REPowerEU ed all'introduzione di sette importanti riforme, in costruttiva collaborazione con la Commissione europea, sono stati riprogrammati oltre 21 miliardi di euro", ha spiegato il Ministro Fitto che ha presieduto la Cabina.

Terminata a Palazzo Chigi la Cabina di regia presieduta dal Ministro Fitto
Al centro dei lavori, il nuovo PNRR e la verifica degli obiettivi per la richiesta di pagamento della quinta rata. "L'entrata in vigore del piano revisionato sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi di competitività, sicurezza energetica e sostenibilità ambientale, attraverso interventi mirati a sostenere la crescita economica", spiega il ministro Fitto.

Revisione PNRR, concluse le otto sessioni della cabina di regia
Terminate le otto sessioni di lavoro della Cabina di regia PNRR, convocata e presieduta dal Ministro Raffaele Fitto. All'ordine del giorno la revisione del Piano italiano, con l'integrazione del nuovo Capitolo REPowerEU, approvata nei giorni scorsi dalla Commissione europea. Gli incontri, suddivisi per 8 singoli tavoli settoriali di lavoro, hanno visto alternarsi i rappresentanti degli enti locali e di tutte le organizzazioni di categoria.

Il Ministro Fitto presenta la revisione del Piano italiano approvata dalla Commissione UE
Il Ministro Raffaele Fitto ha presentato in conferenza stampa il nuovo Piano di Ripresa e Resilienza italiano. Il Piano è stato rivisto e integrato in stretta collaborazione con la Commissione europea e con tutte le amministrazioni titolari, per rafforzarne l'efficacia nel promuovere la crescita economica, la tutela dell'ambiente, la coesione sociale e l'efficienza energetica.

PNRR: Commissione UE approva il piano modificato dell'Italia
La Commissione ha espresso oggi una valutazione positiva del PNRR modificato dell'Italia comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU. Il piano ammonta ora a 194,4 miliardi di € (122,6 miliardi di € in prestiti e 71,8 miliardi di € in sovvenzioni) e comprende 66 riforme, sette in più rispetto al piano originario, e 150 investimenti.

PNRR, Ministro Fitto: oggi a Bruxelles nuovo incontro con la Task force. A buon punto lavoro su quarta rata e revisione
Nuovo incontro a Bruxelles tra il Ministro Fitto e la Task force per il PNRR guidata da Celine Gauer per avanzare nell'iter relativo al pagamento della quarta rata e proseguire il confronto in atto per completare la fase di revisione del Piano italiano, comprensivo del capitolo Repower EU. "Il lavoro va avanti positivamente secondo il calendario concordato", ha dichiarato il Ministro Fitto.

Ministro Fitto interviene all'evento "20 anni di Sky"
Il Ministro Fitto sul PNRR nell'intervento all'evento "20 anni di Sky".

PNRR, 5 riunioni della Cabina di regia. Ministro Fitto: "Grande soddisfazione per riscontri ricevuti su metodo di lavoro adottato"
Proseguite per tutto il pomeriggio le riunioni della Cabina di regia del PNRR a Palazzo Chigi, presiedute dal Ministro Raffaele Fitto e suddivise per cinque sessioni settoriali di lavoro. Al centro del confronto la verifica dello stato di attuazione del PNRR, incluso l'aggiornamento relativo al pagamento della terza rata, la richiesta di pagamento della quarta rata e una prima analisi del conseguimento dei traguardi e degli obiettivi della quinta rata, anche in base alla proposta di revisione del Piano, incluso l'inserimento del nuovo capitolo REPowerEU.

PNRR, Cabina di regia a Palazzo Chigi presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni
La Cabina di Regia PNRR convocata dal Ministro Raffaele Fitto e presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha effettuato una verifica dello stato di attuazione del PNRR, oltre a un puntuale aggiornamento in merito al pagamento della terza rata, alla richiesta di pagamento della quarta rata e ad una prima analisi del conseguimento dei traguardi e degli obiettivi della quinta rata, anche in base alla proposta di revisione del Piano.

PNRR, via libera del Consiglio Affari Generali UE alle modifiche della quarta rata
Il Consiglio Affari Generali dell'UE adotta la Decisione che accoglie definitivamente le richieste di modifica di alcuni obiettivi relativi alla quarta richiesta del PNRR. "Un risultato che accogliamo con grande soddisfazione. Le modifiche interessano 10 dei 27 obiettivi, a cui si è aggiunto un ulteriore traguardo relativo al potenziamento dell’offerta di alloggi per gli studenti universitari", commenta il Ministro Fitto.

Consiglio Affari Generali, 19 settembre 2023
Tra i temi al centro dei lavori, il dispositivo per la ripresa e la resilienza e l'approvazione del PNRR modificato dell'Italia, la richiesta della Spagna di includere il catalano, il basco e il galiziano nel regolamento che disciplina il regime linguistico dell'UE, il dialogo annuale sullo Stato di diritto.

PNRR: Ministro Fitto, positivo incontro con UE
Il Ministro Raffaele Fitto ha incontrato a Bruxelles Céline Gauer, responsabile della Task Force per i piani di ripresa e di resilienza della Commissione europea, per avviare un primo confronto, dopo la pausa estiva, sull'attuazione del PNRR. "Un lavoro positivo e proficuo che continuerà nelle prossime settimane nel quadro della stretta e proficua collaborazione tra il Governo italiano e la Commissione europea".