Tag: lotta alle frodi
Trovati 67 risultati

Frodi all'UE, Savona: recuperati oltre 136 milioni di euro nel 2018
Il Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti della UE ha chiuso con esito favorevole 47 casi di irregolarità/frodi per un recupero complessivo per oltre 136 milioni di euro. Per tutti i dossier, la Commissione europea ha deciso di non dar luogo a rettifiche finanziarie pregiudizievoli per l'Italia dichiarando le indagini definitivamente chiuse.

UE, Savona: Italia leader nella lotta alle frodi europee
Il Ministro Savona ha presentato al Parlamento la Relazione annuale del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'UE. Italia è tra i Paesi leader in Europa in tema di prevenzione e lotta ai fenomeni di frode: nel 2017, la diminuzione degli importi relativi ai casi di irregolarità/frode si è attestata al 16% pari a 18 milioni di euro in meno rispetto alla precedente annualità. Savona: "Risultati di grande importanza ed enorme prestigio, il nostro Paese rappresenta una delle migliori best pratices per tutti gli altri Stati membri".

Relazione sulla lotta alle frodi UE, servizi del Tg1 e Tg3
Servizi del Tg1 e del Tg3 dedicati alla presentazione della Relazione annuale del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea (COLAF).

Relazione su lotta alle frodi UE, intervento del Comandante Attardi
Il Comandante del Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea interviene alla presentazione della Relazione annuale 2017 del COLAF.

Relazione su lotta alle frodi UE, intervento del Ministro Savona
Il Ministro Savona interviene alla presentazione della Relazione annuale 2017 del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea.

"Cooperation Project 2"
Si è svolta a Roma la conferenza internazionale che dà l'avvio al progetto "Cooperation Project 2", iniziativa volta a migliorare il funzionamento dei sistemi antifrode a livello europeo e a rafforzare la cooperazione internazionale.

Conferenza internazionale "Cooperation Project 2"
La Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ospitato la seconda giornata della conferenza internazionale che dà l'avvio al progetto "Cooperation Project 2".
"Cooperation Project 2"
Il progetto si propone di consolidare le relazioni tra tutte le autorità dei Paesi europei e gli analoghi servizi dei Paesi candidati e in politica di vicinato e potenziare i meccanismi di più stretta cooperazione investigativa e, quindi, l'aumento della "capacità di risposta" comune alle frodi. Il progetto viene presentato a Roma in occasione di una Conferenza internazionale.
Lotta alle frodi, seminario a Bari
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2589t.jpg" alt="Bari%2C 15 settembre 2017" width="100" height="75" />Si è svolto il 15 settembre a Bari, in occasione dell'81° edizione della Fiera del Levante, il primo seminario territoriale formativo sul tema: "Prevenzione e contrasto delle frodi nei fondi europei". Tra i temi affrontati, la prevenzione e il contrasto alle frodi e la casistica delle irregolarità/frodi più comunemente rilevate nel settore dei fondi strutturali.
Progetto "Cooperation in the Anti-Fraud Sector"
Il «Progetto di cooperazione nel settore antifrode» è stato ideato dal Comitato Nazionale Lotta Antifrode (COLAF) per dare seguito alla principale iniziativa portata nel recente (2014) Semestre di Presidenza italiana del Gruppo Anti Frode (GAF) del Consiglio dell'Unione