Tag "presidenza UE"
da 1 a 4 - Totale: 4
Notizie dall'Europa 3 gennaio 2025

E' il turno della Polonia
Dal 1° gennaio la Polonia ha assunto la Presidenza del Consiglio dell'UE, che deterrà fino al 30 giugno 2025. E' il primo Paese dell'attuale "trio" di presidenze, cui seguiranno Danimarca (luglio - dicembre 2025) e Cipro (gennaio - giugno 2026).
Notizie dall'Europa 2 luglio 2024

Al via il semestre di presidenza ungherese
Dal 1º luglio al 31 dicembre l'Ungheria assume la Presidenza del Consiglio dell'UE. All'insegna del motto "Make Europe great again", il programma della presidenza ungherese si concentra su sette priorità tematiche. Il cubo di Rubik, l'elemento principale del logo della presidenza ungherese, è composto da 27 elementi, come gli stati membri dell'UE, e "ci dà l'opportunità di vedere sia l'unità europea che la volontà e gli interessi degli Stati membri e delle nazioni allo stesso tempo".
Consiglio Affari Generali UE 29 gennaio 2024

Consiglio Affari Generali, 29 gennaio 2024
Tra i temi al centro dei lavori, le priorità della presidenza belga, il dialogo annuale sullo stato di diritto e il pacchetto "Difesa della democrazia" presentato dalla Commissione il 12 dicembre 2023.
Consiglio Affari generali , presidenza UE , presidenza belga , Stato di diritto , disinformazione
Notizie dall'Europa 1 luglio 2023

E' il turno della Spagna
E' iniziata la presidenza spagnola del Consiglio dell'Unione Europea, che si concluderà il 31 dicembre 2023. Obiettivi principali: reindustrializzare l'UE, progredire nella transizione ecologica, promuovere la giustizia sociale ed economica, rafforzare l'unità europea. La Presidente von der Leyen e il collegio dei Commissari presiedono il 3 luglio a Madrid l'inaugurazione del semestre.