descrizione immagine

Eventi

Progetto per insegnanti su cittadinanza UE a Salerno

Salerno ha ospitato il 21 gennaio 2014 il quarto incontro del Progetto cittadinanza europea per gli insegnanti dedicato ai docenti della scuola secondaria. Al centro del seminario i temi della cittadinanza europea con particolare riguardo ai diritti e alle opportunità che gli studenti dovrebbero conoscere per diventare cittadini europei consapevoli.

L'iniziativa rientra nel quadro di un progetto promosso dal Dipartimento Politiche Europee, Commissione europea e il Parlamento europeo, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in occasione dell'Anno europeo dei cittadini 2013.

A Salerno l'incontro si è tenuto - in collaborazione con Europe Direct Salerno - presso il Centro Congressi Internazionale della Camera di Commercio di Salerno (Via Rossini, 29). Sono stati approfonditi i temi relativi alla cittadinanza europea e, in particolare, i diritti e le opportunità che gli studenti dovrebbero conoscere per diventare cittadini europei consapevoli.

Nel corso dell'incontro è stato affrontato anche il tema della dimensione europea nella educazione alla cittadinanza nel nostro sistema scolastico grazie alla collaborazione della Direzione per gli ordinamenti scolastici e autonomia scolastica del MIUR.

Il seminario si è concluso con l'intervento dell'Agenzia LLP (LifeLongLearning) sulla nuova programmazione europea 2014-2020.