Progetto per insegnanti su cittadinanza UE a Torino
19 ottobre 2013
Torino ha ospitato il 19 novembre 2013 il secondo incontro del Progetto cittadinanza europea per gli insegnanti dedicato ai docenti della scuola secondaria. L'appuntamento a Torino arriva dopo il grande successo del primo appuntamento svoltosi a Lecce. Al centro del seminario i temi della cittadinanza europea con particolare riguardo ai diritti e alle opportunità che gli studenti dovrebbero conoscere per diventare cittadini europei consapevoli.
L'iniziativa rientra nel quadro di un progetto promosso dal Dipartimento Politiche Europee, Commissione europea e il Parlamento europeo, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in occasione dell'Anno europeo dei cittadini 2013.
Il Progetto prevede sei appuntamenti sul territorio e rafforza l'impegno a favore degli insegnanti che il Dipartimento Politiche Europee da diversi anni promuove attraverso iniziative di successo come "Europa=Noi".
A Torino l'incontro si è tenuto presso l'Istituto Avogadro (Aula Magna G. C. Rattazzi - Via Rossini, 18). I lavori si sono aperti con il saluto dell'Assessore Relazioni europee ed internazionali della Provincia di Torino, Marco D'Acri.
Nel corso dell'incontro è stato affrontato anche il tema della dimensione europea nella educazione alla cittadinanza nel nostro sistema scolastico grazie alla collaborazione della Direzione per gli ordinamenti scolastici e autonomia scolastica del MIUR.
Il seminario si è concluso con l'intervento dell'Agenzia LifeLongLearning sul nuovo Programma europeo integrato a supporto dell’istruzione, formazione, gioventù e sport , Erasmus +, che sosterrà le attività di mobilità e cooperazione per oltre 4 milioni di persone nel periodo 2014-2020.