12 febbraio 2025
Il Comitato Tecnico di Valutazione (CTV) si è riunito il 12 febbraio 2025 nella sala delle conferenze di Palazzo Cornaro. Il Comitato è stato presieduto dal Capo Dipartimento Affari Europei, Stefano Verrecchia.
Al centro dei lavori, la recente Comunicazione "La Bussola europea per la competitività", la nuova strategia della Commissione europea che - seguendo le raccomandazioni del rapporto Draghi - punta al rilancio dell'Unione riaccendendo innanzitutto il suo motore dell'innovazione per riconquistare la competitività e garantire prosperità ambientale.
La Bussola mira a semplificare la legislazione, mettere in comune gli investimenti pubblici e privati nelle tecnologie chiave e ridurre le dipendenze dall'estero in modo da realizzare
pienamente il potenziale dell'innovazione dell'UE.
Sono tre le principali aree di intervento della Bussola: innovazione, decarbonizzazione e sicurezza. Questi tre principali pilastri sono integrati da cinque attivatori trasversali, essenziali per sostenere la competitività in tutti i settori: semplificazione, ridurre gli ostacoli al mercato unico, finanziare la competitività, promuovere le competenze e posti di lavoro di qualità, migliorare il coordinamento delle politiche a livello nazionale e dell'UE.
La nuova strategia della Commissione e le attività della Task Force EU's Future Competitiveness sono state illustrate da Stefano Grassi (Commissione europea). Ne è seguita una discussione con interventi delle diverse amministrazioni presenti.
A conclusione del dibattito, il CTV ha deciso di predisporre un documento di posizione nazionale sulla "Bussola europea per la competitività".
Comitato Tecnico di Valutazione , competitività