Rassegna Stampa

18 ago 2015

«Frontex, numeri da flop. Ridiscutere le regole UE»

<p>&quot;Siamo di fronte a qualcosa di imprevisto, nella pi&ugrave; grande crisi migratoria del Dopoguerra&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi al <em>Mattino</em>. Ma ricorda: &quot;Un anno fa Roma e Berlino erano agli antipodi, ora siamo sulle stesse posizioni&quot;.</p>

05 ago 2015

"Recuperati i ritardi, nessun finanziamento ora andrà perduto"

&quot;Il governo Renzi ha avviato una fase nuova nelle politiche per il Mezzogiorno a cominciare da un significativo recupero della capacit&agrave; di spesa dei fondi strutturali europei&quot;, dichiara a la Repubblica il Sottosegretario Gozi. E sui migranti spiega: &quot;Ora la Gran Bretagna scopre che senza politiche comuni e la cooperazione europea non &egrave; in grado di gestire il fenomeno&quot;.

04 ago 2015

Gozi: "L'egoismo della Lega non risolve l'emergenza profughi"

L&#39;immigrazione &egrave; un&#39;emergenza sulla quale l&#39;Europa si sta muovendo in modo nuovo, grazie all&#39;azione di stimolo dell&#39;Italia, spiega al <em>Giornale di Brescia</em> il sottosegretario Gozi. Le politiche d&#39;integrazione fino ad oggi non sono state efficaci, bisogna dare ai sindaci pi&ugrave; autonomia.

31 lug 2015

Servono convergenze per rafforzare l'Unione Europea

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2055.jpg" alt="Sandro Gozi e Harlem D&eacute;sir" width="197" height="98" />La moneta unica non &egrave; solo mezzo di scambio, rappresenta l&#39;ambizione di un&#39;identit&agrave; condivisa.&nbsp; Dobbiamo compiere un passo ulteriore, quello del passaggio dall&#39;Unione economica e monetaria all&#39;Unione politica, dall&#39; &laquo;euro-moneta&raquo; all&#39;&laquo;euro-politico&raquo;. Lo scrivono oggi sul <em>Corriere della Sera</em>, in un articolo a firma congiunta Sandro Gozi e Harlem D&eacute;sir.</p>

29 lug 2015

"L'Eurogruppo funziona molto male. E' necessario cambiare"

<p>Intervistato dal quotidiano portoghese <em>Expresso</em>, il Sottosegretario Gozi spiega che &quot;la zona euro &egrave; un problema di democrazia, efficienza e una capacit&agrave; economica&quot;. L&#39;Italia si trova sulla stessa lunghezza d&#39;onda&nbsp;della Francia e insieme vogliono riformare la zona euro. Il Portogallo pure.</p>

15 lug 2015

Il rilancio di Gozi: «Le prossime decisioni con referendum in tutta l'Unione»

&laquo;Le prossime grandi decisioni in materia monetaria, economica o di sviluppo dovranno essere sottoposte nello stesso giorno a tutti i cittadini degli stati membri&raquo;, spiega il Sottosegretario Gozi in un colloquio con il <em>Corriere della Sera</em>.&nbsp;&laquo;Dal 2017 potremmo avanzare con coraggio una revisione dei trattati, stabilendo da subito obiettivi di crescita e di sviluppo&raquo;.

07 lug 2015

Negoziato e riforme

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1818t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="78" />&quot;Solo una vera democrazia sovranazionale potr&agrave; salvare l&#39;Europa e gli Stati europei dalla morsa micidiale di tecnocrazia e populismo&quot;, scrive il Sottosegretario in un commento pubblicato su <em>l&#39;Unit&agrave;</em>. &quot;Senza un&#39;Europa federale e democratica, perderemo sia l&#39;Europa che gli Stati, e saremo condannati a subire le decisioni delle altre potenze globali, dall&#39;America all&#39;Asia&quot;.</p>

06 lug 2015

Gozi: terza via fra tecnici e populisti

Il Sottosegretario Gozi intervistato da <em>QN</em> invita Tsipras a presentare la sua proposta, ritiene che sia interesse di tutti che la Grecia non abbandoni l&#39;euro e spiega: &quot;Questo referendum dimostra che &egrave; arrivato il momento di ridiscutere il governo della nostra moneta. Deve diventare pi&ugrave; democratico e pi&ugrave; trasparente. Noi, come Italia, abbiamo gi&agrave; fatto proposte&quot;.

25 giu 2015

Gozi: «Perdere la Grecia? La UE non può permetterselo, eurozona cadrebbe a pezzi»

&laquo;Stiamo facendo riforme importanti, crediamo possa farle anche Tsipras. Su pensioni, evasione e Iva dovr&agrave; essere convincente&raquo;, spiega il Sottosegretario Gozi ad <em>Avvenire</em>. E su immigrazione: &laquo;Dublino? Regole obsolete. Ripartire gli &quot;asilanti&quot; &egrave; un primo passo. Chi non ha diritto va rimpatriato&raquo;

14 giu 2015

Migranti, ultimatum di Gozi all'UE: «Se non ci aiuta ognuno per sè»

<p>&laquo;O l&#39;Europa decide di esistere su temi fondamentali come l&#39;immigrazione, oppure anche noi cambiamo atteggiamento&raquo;, dice il Sottosegretario Gozi intervistato da <em>QN</em>. E rivendica il ruolo di primo piano dell&#39;Italia sui tavoli che contano. Nel summit del 25 giugno, &laquo;sar&agrave; sancito l&#39;accordo sulla redistribuzione dei rifugiati, accordo operativo gi&agrave; a luglio&raquo;.</p>