Risultati di ricerca per: Vivieuropa

Trovati 26 risultati

Settimana europea delle Regioni e delle Città 2025
Vivieuropa 09 ott 2025

Settimana europea delle Regioni e delle Città 2025

Dal 13 al 15 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la XIII edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città. Quest'anno sono previsti oltre 200 eventi, incentrati su tre temi: crescita e coesione per il futuro; il diritto di restare; le città costruiscono il domani.

Giornata europea delle lingue 2025
Vivieuropa 26 set 2025

Giornata europea delle lingue 2025

Da 25 anni, il 26 settembre si celebra la Giornata europea delle lingue, iniziativa lanciata dal Consiglio d'Europa e celebrata insieme all'Unione Europea per promuovere il patrimonio culturale e linguistico del continente. Quest'anno, la Giornata è dedicata alle "Lingue veicolari nel tempo" per celebrare la pluralità linguistica e culturale in Europa. Molteplici gli eventi organizzati in Italia.

Settimana europea della mobilità
Vivieuropa 16 set 2025

Settimana europea della mobilità

Da oggi fino al 22 settembre 2025 torna la Settimana europea della mobilità, la campagna di sensibilizzazione sui temi della mobilità urbana sostenibile promossa dalla Commissione europea. "Mobilità per tutti" è il tema scelto quest'anno. Un centinaio le città che in Italia aderiscono con programmi ricchi di attività e iniziative.

LIFE Info Days Italia 2025: due giornate online per conoscere le opportunità del Programma UE per l’ambiente e il clima
Vivieuropa 23 giu 2025

LIFE Info Days Italia 2025: due giornate online per conoscere le opportunità del Programma UE per l’ambiente e il clima

Il 24 e 25 giugno si svolgono in modalità online i LIFE Info Days Italia 2025, appuntamento nazionale organizzato dal National Contact Point del Programma LIFE 2021-2027 (LIFE NCP IT), in collaborazione con l’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente, per approfondire i criteri di ammissibilità e le novità relative alla programmazione 2025.

Nuova campagna dedicata a "STEP" - piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa
Vivieuropa 17 giu 2025

Nuova campagna dedicata a "STEP" - piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa

Promuovere l'innovazione in Italia e valorizzare il ruolo della politica di coesione come leva strategica per la crescita tecnologica del Paese: è questo l'obiettivo principale della nuova campagna di comunicazione integrata dedicata a STEP – la "Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa".

Settimana Europea dello Sport 2024
Vivieuropa 03 set 2024

Settimana Europea dello Sport 2024

Dal 23 al 30 settembre 2024 si rinnova la Settimana Europea dello Sport, l'evento annuale promosso dalla Commissione europea per promuovere l'attività fisica, lo sport e gli stili di vita sani e, di conseguenza, il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.

Elezioni europee, come si vota
Elezioni europee 07 giu 2024

Elezioni europee, come si vota

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si vota per l'elezione dei 76 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia. I seggi saranno aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23.

Marchio del patrimonio europeo, pubblicato il bando 2025
Vivieuropa 31 mag 2024

Marchio del patrimonio europeo, pubblicato il bando 2025

Pubblicato sul portale del Ministero della Cultura il bando per la preselezione dei siti italiani da candidare al Marchio del patrimonio europeo 2025. Le candidature dovranno essere presentate entro il 7 novembre 2024.

Elezioni europee, italiani residenti all'estero
Elezioni europee 31 mag 2024

Elezioni europee, italiani residenti all'estero

I connazionali residenti (iscritti all'AIRE) in un Paese membro dell'Unione Europea potranno partecipare all'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia presso le sezioni elettorali che saranno istituite dagli Uffici consolari nei giorni di venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024.

Elezioni europee, esercizio del diritto di voto per gli studenti fuori sede
Elezioni europee 2024 15 apr 2024

Elezioni europee, esercizio del diritto di voto per gli studenti fuori sede

Gli studenti che per motivi di studio si trovano in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale sono ammessi a votare fuori sede, secondo le indicazioni e modalità operative stabilite dal Ministero dell'Interno.

Elezioni Europee, voto elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro o studio
Elezioni europee 2024 01 mar 2024

Elezioni Europee, voto elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro o studio

I cittadini italiani ed i familiari con essi conviventi che si trovino temporaneamente in un Paese dell’UE per motivi di studio o lavoro possono votare alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024, presentando l’apposita domanda entro il 21 marzo al Consolato competente.