Tag: Ucraina
Trovati 39 risultati

Foti incontra Krichbaum: confronto proficuo su coesione, Ucraina e nuovo QFP
"Le nostre due Nazioni , fondatrici dell'Unione Europea, condividono l'impegno e la responsabilità di costruire un'Europa più unita, coesa e forte", dichiara il Ministro Foti a margine dell'incontro con il Ministro Aggiunto tedesco per l'Europa, Gunther Krichbaum". Con il Ministro tedesco vi è piena convergenza su temi centrali per l'agenda europea: dal quadro finanziario pluriennale alla difesa, che non può più essere delegata, dall'Ucraina fino alla questione dei costi energetici".

Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2025
Tra i temi al centro dei lavori, la programmazione legislativa, il dialogo annuale sullo stato di diritto e lo stato di diritto nei paesi candidati.

Ministro Foti: "I dazi Usa pesano, l'UE rimborsi le imprese. Per frenare la corsa dell'euro intervenga la BCE"
Il Ministro Tommaso Foti intervistato da La Stampa fissa le priorità in vista dell'autunno caldo per l'export imposto da Washington: difendere le aziende italiane e spingere Bruxelles a fare la sua parte. "L'Europa deve farsi carico degli squilibri, tenendo conto che in base ai prodotti e all'export non tutti i Paesi sono colpiti allo stesso modo. In parallelo Bruxelles deve recuperare margini di produttività e abbattere i dazi "interni": quelli della burocrazia, che secondo Mario Draghi pesano quanto i dazi americani. Sul tavolo ci sono già quattro pacchetti normativi Ue: auspichiamo entrino presto in vigore".

Ministro Foti: "La difesa non è solo spirito. Un esercito illimitato per Kyiv"
"Ogni paese - spiega il Ministro Tommaso Foti al Foglio - deciderà se inviare truppe e cosa intende per difesa. Non ci sono solo uomini sul campo. Difesa significa cibernetica e scudi aerei. La cosa certa è che l'Occidente ha ritrovato la sua unità. La pace non è più impossibile da realizzare". E su un eventuale allargamento dell'UE con l'ingresso dell'Ucraina, precisa: "Mi piace usare al posto di allargamento la parola ricongiungimento, ma, sia chiaro, non voglio forzare i tempi".

Ministro Foti: "Italia al fianco dell'Ucraina la posizione non cambierà"
"Tra l'UE e il Presidente Trump c'è l'impegno per una pace duratura e giusta. per l'Ucraina. L'incontro a due non potrà non essere esteso ad altri interlocutori, a partire da Zelensky", così il Ministro Foti intervistato da La Stampa. "La posizione dell'Italia non è mai cambiata in questi anni: a fianco dell'Ucraina e del suo popolo che è stato invaso dalla Russia. Noi continueremo a batterci perché dietro una pace giusta per Kiev ci sia anche una difesa dei confini europei".

Ucraina: Foti, Meloni guida ai vertici internazionali per pace giusta
"La partecipazione del Presidente Meloni ai summit odierni conferma il ruolo centrale dell'Italia nei dossier globali più delicati e testimonia la credibilità internazionale riconquistata dalla nostra Nazione grazie alla sua leadership solida e autorevole", dichiara il Ministro Tommaso Foti. "Il Presidente Meloni ha sottolineato l'importanza di mantenere una posizione compatta tra i partner occidentali, rafforzando il sostegno a Kiev, la pressione sulla Russia e le garanzie di sicurezza durevoli nel quadro euroatlantico".

Ministro Foti: "Da Mosca toni inaccettabili, non sembra volere una pace giusta"
A pochi giorni dall'incontro tra Trump e Putin, il Ministro Tommaso Foti ribadisce in una intervista alla Repubblica: "Da parte europea è emersa una posizione molto netta: restiamo al fianco dell'Ucraina, non arretriamo minimamente. Un cessate il fuoco o almeno una drastica diminuzione delle ostilità è una condizione preliminare per sedersi a un tavolo negoziale». E su Gaza, "il governo italiano è stato protagonista, prima di altri, nel dire che l'ipotesi di un'operazione di occupazione su larga scala ci vede fermamente contrari e la respingiamo con forza. Ciò che chiediamo è un cessate il fuoco immediato e permanente".

"Importante passo con adozione del diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia"
"L'adozione odierna dell'ultimo pacchetto sanzionatorio è un ulteriore importante passo nella pressione coordinata dell'Unione Europea sulla Russia, affinché Mosca si impegni seriamente al tavolo negoziale" ha commentato il Ministro Tommaso Foti a margine della riunione del Consiglio Affari Generali che ha adottato il diciottesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia.

Ucraina: Foti, sostegno a Kiev. Strada per adesione non è lunga
Il Ministro Tommaso Foti ribadisce la vicinanza totale a una nazione invasa, che continua a resistere all'aggressione russa" e sottolinea che "la strada perché l'Ucraina - e l'intera comunità che si riconosce nei Balcani occidentali - possa riunirsi all'Unione Europea non è lunga".

Il Ministro Foti ospite di Caffè Europa
Il Ministro Tommaso Foti, ospite di Rai Radio Uno - Caffè Europa.

Ministro Foti: UE, Presidente Meloni traccia rotta chiara, opposizioni frammentate
"La posizione del governo Meloni è netta: ferma opposizione a qualsiasi ipotesi che porti l'Iran a dotarsi dell'arma nucleare, destabilizzante per l'intera regione e per la sicurezza europea", così il Ministro Foti a conclusione della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio Meloni in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. E aggiunge: "E' altrettanto giusto chiedere con forza un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, tutelando il diritto di Israele a difendersi, ma nel rispetto della vita e della dignità dei civili palestinesi. Chiaro anche l'impegno dell'Italia accanto all'Ucraina: fermare l'aggressione russa è un dovere morale e politico".

Ministro Foti: "Il green deal non freni lo sviluppo economico: con l'eccessiva ideologia rischio desertificazione industriale"
Il green deal e la sua applicabilità. Ma anche le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi, i conflitti Russia-Ucraina e arabo-israeliano. Il Ministro Tommaso Foti parla a tutto campo a margine dell'inaugurazione del nuovo laminatoio da 220 milioni di euro del gruppo siderurgico bresciano Feralpi nello stabilimento di Riesa (Sassonia), nel Nord-Est della Germania.