Tag: lotta alle frodi

Trovati 67 risultati

I principali indicatori di rischio di frode PNRR
Lotta alle frodi 24 apr 2025

I principali indicatori di rischio di frode PNRR

Si è svolto il 10 aprile 2025 l'incontro tecnico promosso dal Nucleo della Guardia di Finanza presso il DAE tra le istituzioni facenti parte del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea, le Amministrazioni centrali titolari di misure PNRR e i rappresentanti dell'OLAF. Al centro dei lavori, l'approfondimento tecnico degli strumenti di prevenzione e contrasto alle frodi, con particolare riferimento alle misure adottate nell'ambito del PNRR.

Conferenza finale del progetto Fraud Repression through EDucation (FRED2)
Lotta alle frodi 19 mar 2025

Conferenza finale del progetto Fraud Repression through EDucation (FRED2)

L'evento, svoltosi il 17 marzo 2025 presso la Facoltà di Economia dell'Università "La Sapienza", è stata l'occasione per fare un bilancio di due anni di attività del progetto FRED2 e per presentare l'istituendo "Osservatorio europeo antifrode" finalizzato all'analisi dei profili di rischio su possibili frodi o situazioni di uso improprio dei fondi europei, in particolare nel settore dei fondi strutturali e del PNRR.

Lotta alle frodi 17 mar 2025

Progetto "Fraud Repression through EDucation (FRED2)", conferenza conclusiva

Il 17 marzo 2025 la Facoltà di Economia dell'Università La Sapienza di Roma ospita la conferenza finale del progetto formativo in materia di tutela degli interessi finanziari dell'UE - cofinanziato dalla Commissione europea con risorse del Programma antifrode dell'Unione - denominato "Fraud Repression through EDucation (FRED2)". E' prevista la partecipazione di importanti figure istituzionali ed accademiche impegnate nella lotta alle frodi ai danni del bilancio unionale.

L'Aquila ospita il workshop "The Main Challenges of the Protection of the EU's Financial Interests"
Lotta alle frodi 06 dic 2024

L'Aquila ospita il workshop "The Main Challenges of the Protection of the EU's Financial Interests"

Secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa progettuale sviluppata dall'Università Guido Carli di Roma LUISS, in partenariato con la Segreteria Tecnica del Comitato per la lotta contro le Frodi nei confronti dell'UE.

Relazione COLAF 2023
Attività 26 nov 2024

Relazione COLAF 2023

Il Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea ha presentato la Relazione annuale 2023 al Parlamento che illustra le misure adottate, i risultati conseguiti e la strategia nazionale nell'azione antifrode a tutela degli interessi economico-finanziari dell'UE.

Lotta alle frodi all'UE e al PNRR, iniziativa formativa di Ispettorato Nazionale del Lavoro e Nucleo della Guardia di Finanza presso il DAE
Lotta alle frodi 21 ott 2024

Lotta alle frodi all'UE e al PNRR, iniziativa formativa di Ispettorato Nazionale del Lavoro e Nucleo della Guardia di Finanza presso il DAE

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'UE presso il Dipartimento per gli Affari Europei organizzano il 21 e 22 ottobre 2024 un'attività formativa per intensificare la lotta alle frodi all'Unione Europea e al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Pubblicati dal COLAF due documenti di ausilio nell’azione antifrode a tutela del PNRR
Lotta alle frodi 30 set 2024

Pubblicati dal COLAF due documenti di ausilio nell’azione antifrode a tutela del PNRR

I documenti riguardano le "Misure di prevenzione e contrasto alle frodi e agli illeciti in danno del PNRR", che contiene un analitico monitoraggio di tutti i presidi di controllo utili a prevenire e contrastare le frodi e gli altri illeciti in danno del PNRR, e "I principali indicatori di rischio di frode nel PNRR", che riporta un monitoraggio completo dei cosiddetti "indicatori di anomalia" elaborati da diverse Istituzioni europee e nazionali per indirizzare le azioni di controllo su situazioni da approfondire.

Progetto "Better Knowledge for Next Generations", evento di presentazione
Lotta alle frodi 24 mag 2024

Progetto "Better Knowledge for Next Generations", evento di presentazione

Il progetto "Better Knowledge for Next Generations (BETKONEXT)" è stato presentato alla LUISS nel corso dell'evento "Lost in Transnations: EU Financial Interests and their Protection". Sono intervenuti il Capo del Dipartimento per gli Affari Europei, Consigliere Marco Canaparo, ed il Comandante del Nucleo della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D'Armata Stefano Screpanti.

Riunione del COLAF. Ministro Fitto: "Massimo impegno del Governo per il rispetto della legalità sui fondi PNRR"
Comunicati stampa 13 mag 2024

Riunione del COLAF. Ministro Fitto: "Massimo impegno del Governo per il rispetto della legalità sui fondi PNRR"

Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e del Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto. "E' la prima riunione dopo l'adozione del decreto-legge n. 19 del 2024 che ha esteso le funzioni del COLAF in materia di prevenzione e contrasto delle frodi in danno del Piano nazionale di ripresa e resilienza", spiega il Ministro.

Progetto FRED 2, Venezia ospita il seminario "Mapping knowledge in the fight against fraud"
Lotta alle frodi 20 feb 2024

Progetto FRED 2, Venezia ospita il seminario "Mapping knowledge in the fight against fraud"

L'iniziativa, promossa nell'ambito del progetto formativo in materia di tutela degli interessi finanziari dell'UE denominato "Fraud Repression through EDucation (FRED 2)", ha visto la partecipazione di importanti autorità.

Presentata Relazione COLAF 2022 alla presenza del Ministro Fitto

Presentata Relazione COLAF 2022 alla presenza del Ministro Fitto

Il Ministro Fitto ha sottolineato l'importanza per il nostro Paese di disporre di un efficace sistema di prevenzione e di repressione delle frodi soprattutto nell'attuale scenario in cui sono in gioco circa 350 miliardi di euro, fra PNRR e correlato Piano Nazionale Complementare, RepowerEu, Fondo di Coesione della programmazione 2021 – 2027 e Fondo di Coesione Nazionale.

Presentazione della Relazione 2022 al Parlamento del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell’'UE
Eventi 11 dic 2023

Presentazione della Relazione 2022 al Parlamento del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell’'UE

Lunedì 11 dicembre alle ore 15, presso la "Sala Polifunzionale" della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro Raffaele Fitto presenzierà alla presentazione alle Camere della Relazione annuale 2022 al Parlamento del Comitato nazionale per la lotta contro le frodi nei confronti dell'UE curata dal Nucleo della Guardia di Finanza che opera presso il Dipartimento. Segui l'evento in diretta sul canale YouTube di Palazzo Chigi.