Tag: Infrazioni
Trovati 166 risultati
UE, riunione del CIAE a Palazzo Chigi
Durante il Comitato, presieduto dal Sottosegretario Gozi, sono stati presi in esame il programma di lavoro della presidenza lussemburghese del Consiglio dell'UE, le leggi europee, lo stato delle procedure di infrazione a carico dell'Italia, la Strategia per il mercato unico dei beni e dei servizi, l'avvio dei lavori del Comitato tecnico di Valutazione e il Made In.
Pacchetto Brevetti, CIAE avvia revisione posizione italiana
Il Comitato interministeriale per gli Affari Europei ha avviato oggi un processo di revisione della posizione italiana sul 'Pacchetto Brevetti': il brevetto unitario UE e il Tribunale unificato Brevetti. Il CIAE ha discusso anche di Strategia per la Macroregione Adriatico-Ionica, infrazioni, appalti e Made In.
Senato approva legge di delegazione europea 2014
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/438t.jpg" alt="Aula del Senato" width="100" height="67" />Il provvedimento conferisce al governo la delega per il recepimento di alcune importanti direttive europee. Il testo passa ora all'esame della Camera. Sottosegretario Gozi su Twitter: <span class="c1">"Grazie ai Senatori per lavoro serio rapido approfondito in 1a lettura!".</span></p>
Gozi: «Così cancelleremo le sanzioni dell'UE»
<p>«Quando siamo arrivati abbiamo trovato 121 infrazioni aperte dalla Commissione contro l'Italia. Le abbiamo ridotte a 92». Così il sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Tempo</em> rivendica l'impegno del governo Renzi. "Ci stiamo concentrando soprattutto su quelle causate dal non recepimento delle direttive".</p>
Gozi: avanti con riduzione delle procedure di infrazione
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1996t.jpg" alt="Commissione Politiche UE della Camera" width="100" height="64" />"E' uno dei tasselli di credibilità verso l'Unione Europea che stiamo costruendo", ha detto il Sottosegretario Gozi durante l'audizione in Commissione Politiche UE della Camera dei Deputati. Video integrale dell'audizione.
Riunione del CIAE su Strategia Adriatico Ionica e aiuti di Stato
La riunione del 19 gennaio 2015 ha affrontato anche il tema dello spazio marittimo integrato, la situazione delle procedure d'infrazione riguardanti l'Italia e gli esiti del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea. Il Comitato è stato presieduto dal Sottosegretario Gozi.
Infrazioni a 'quota 90', altro successo del Semestre italiano
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1805t.jpg" alt="8 maggio 2014%3A Gozi intervento Festa Europa" width="100" height="83" />"Grazie a un duro lavoro e a un grande gioco di squadra in otto mesi abbiamo ridotto del 25% i contenziosi con l'UE", dichiara in una nota il Sottosegretario Gozi. "Un dato importante che si somma agli altri risultati della nostra Presidenza dell'Unione Europea".
Seminario in Grecia, gestione italiana delle procedure di infrazione come best practice
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/529t.jpg" alt=" " width="100" height="67" />Iniziativa organizzata dalla Commissione UE per presentare alle autorità greche le migliori prassi per evitare l'aggravamento delle procedure di infrazione, specie in ambito ambientale. E' intervenuta il Capo Dipartimento, Diana Agosti.
Gozi: "Infrazioni scendono a 99, innescata tendenza positiva"
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1795t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="89" />Le procedure a carico dell'Italia sono scese a quota 99, "una buona notizia che ci deve spingere ad aumentare gli sforzi". Lo ha annunciato oggi il Sottosegretario agli Affari Europei nel corso di una audizione alla Camera dei Deputati.

Audizione sulle politiche europee
La Commissione Politiche UE della Camera dei Deputati ha svolto l'audizione del Sottosegretario Sandro Gozi.
Riunione CIAE sul semestre italiano
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/745t.jpg" alt="Bandiere UE e Italia" width="100" height="69" />Al centro dei lavori del Comitato Interministeriale per gli Affari europei, presieduto dal Sottosegretario Gozi, il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'UE, i contenuti della Legge europea 2014, lo stato delle procedure di infrazione. Positiva la valutazione sulla nuova Commissione UE.
Legge di delegazione europea 2014
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/711t.jpg" alt=" " width="100" height="67" />Via libera preliminare del Consiglio dei Ministri al disegno di legge contenente le deleghe necessarie per il recepimento delle direttive UE. "Il provvedimento contribuirà ulteriormente al miglioramento del nostro rapporto con l'Europa", commenta il Sottosegretario Gozi, che aggiunge: "Calano le infrazioni: a marzo erano 120, oggi siamo scesi a 101".