Tag: macroregione
Trovati 19 risultati
Gozi: joint venture tra Roma e Parigi. «Nuovi progetti industriali comuni»
"Il patto del Quirinale? Ce ne stiamo occupando io per l'Italia e la ministra francese Natalie Loiseau, la prima riunione del gruppo di lavoro italiano sarà mercoledì e il 27 gennaio a Firenze faremo la prima bilaterale italo-francese", spiega il Sottosegretario Gozi a Nazione-Carlino-Giorno. "Italia, Germania e Francia hanno di di fronte una battaglia politica comune contro le forze euroscettiche".

Conferenza EUSAIR a Cesenatico
Gozi: "Fare dell'Adriatico un grande mare delle opportunità"
La scommessa di Gozi: “II turismo è il ponte che può unire l'Italia e i Balcani”
Intervista a <em>QN</em> del Sottosegretario Sandro Gozi sul progetto e le opportunità della Macroregione adriatica.
Conferenza internazionale "Financing the EUSAIR"
L'evento promosso dal Sottosegretario Gozi riunisce il 28 ottobre 2017 a Cesenatico i soggetti, istituzionali e non, che hanno un ruolo decisivo nello sviluppo della Strategia per la Macroregione Adriatico-Ionica. La conferenza rappresenta una opportunità per rilanciare il potenziale di EUSAIR e gli strumenti finanziari esistenti per supportare i progetti di sviluppo nell' area, coinvolgendo personalità italiane, europee e dei paesi della regione.
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), 14 giugno 2017
Il Comitato si è riunito il 14 giugno 2017 sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, la riforma del regolamento di Dublino, l'Agenda 2030, lo stato della Brexit, la direttiva sul distacco dei lavoratori, il Pilastro sociale, la Strategia per la regione Adriatico-Ionica e le procedure di infrazione.
Italia e i Paesi dell'Adriatico contro le frodi UE, seminario a Roma
La prevenzione e il contrasto delle irregolarità e delle frodi nei Programmi di Cooperazione Territoriale Europea: IPA Adriatic Cross-border Cooperation Programme è il titolo dell' iniziativa che siè svolto mercoledì 20 aprile presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha aperto il Capo Dipartimento Diana Agosti, è intervenuto il Sottosegretario agli Affari Europei Gozi.
Gozi: grande soddisfazione l'ok ai programmi per la Regione Adriatico-Ionica
<p>"Ora le nostre regioni hanno strumenti importanti e concreti per lo sviluppo della Macroregione", dichiara Gozi. Il parere positivo della Commissione sblocca un budget complessivo di oltre 450 milioni di Euro per i programmi italiani con Slovenia, Croazia e Grecia nell'ambito della regione Adriatico-Ionica.</p>
Comitato interministeriale per gli affari europei (CIAE), 10 novembre 2015
Il Comitato si è riunito il 10 novembre sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, il programma di lavoro della Commissione UE per il 2016 e le priorità avanzate dall'Italia, la Strategia beni e servizi, la Macroregione Adriatico-Ionica e le procedure di infrazione.
«Atene alleato chiave per un'Europa più democratica»
<p>Per l'Italia la Grecia è un alleato chiave in Europa per ottenere una governane economica più democratica e per lanciare la macroregione adriatico-ionica. Lo spiega all'<em>Unità </em>il Sottosegretario Gozi che lancia 'Roma 2017': "I sessant'anni del Trattato di Roma devono essere un momento di celebrazione ma devono essere anche un periodo di rilancio politico"</p>
SumLab 2015 sbarca a Cesena
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2054t.jpg" alt="SumLab 2015" width="100" height="69" />Al via dal 23 settembre la tre giorni di workshop e dibattiti con 30 giovani comunicatori da tutta Europa. Iniziativa del Dipartimento Politiche Europee in collaborazione con Fondazione Giacomo Brodolini e Formez PA. Venerdì 25, tavola rotonda sulla macroregione Adriatico-Ionica con il Sottosegretario agli Affari Europei.
Pacchetto Brevetti, CIAE avvia revisione posizione italiana
Il Comitato interministeriale per gli Affari Europei ha avviato oggi un processo di revisione della posizione italiana sul 'Pacchetto Brevetti': il brevetto unitario UE e il Tribunale unificato Brevetti. Il CIAE ha discusso anche di Strategia per la Macroregione Adriatico-Ionica, infrazioni, appalti e Made In.