Tag: migrazioni
Trovati 75 risultati
Incontro con il Ministro degli Affari esteri ed europei della Croazia, Gordan Grlić Radman
Il Ministro Vincenzo Amendola ha incontrato il Ministro degli affari esteri ed europei della Croazia, Gordan Grlić Radman.
"L'Europa non è un bancomat"
Il Ministro Vincenzo Amendola racconta al 'Foglio' come si costruisce un'Italia "credibile e virtuosa" in Europa: "dire la verità sia a Roma sia a Bruxelles; presentarsi con proposte chiare ai tavoli di negoziato; presentarsi ai tavoli". E spiega la European way of life nella UE: "Civiltà del diritto, welfare e inclusione sociale".
"E' tempo di soluzioni, sui migranti la UE deve adottare proposte strutturali"
"In tutte le sedi europee cercheremo di trovare soluzioni strutturali in modo condiviso e solidale al problema dei migranti. Non vogliamo blocchi contrapposti. E' un lavoro di riforma di vari settori della politica europea", spiega il Ministro Amendola al Corriere della Sera. "C'è molto da fare. Il quadro finanziario pluriennale ha bisogno di numeri stabili e nuove soluzioni per le risorse proprie della UE. Bisogna essere creativi nell'aprire margini di intervento migliori, sul clima e sulla disoccupazione. L'Italia deve parteciparvi con le sue proposte, ma anche dando un segnale di stabilità sul proprio impegno e lavorando per una svolta".
"Se non cambia, l'Europa morirà"
Il nuovo Ministro per gli Affari Europei: "Noi per il dialogo, ma l'UE lo vuole?". Sulla partita delle nomine: "Preferirei avessimo la Concorrenza per tassare i colossi del web. L'apertura sui migranti? Bene, ma gli altri Paesi accolgano pure quelli economici".
Relocation
Diciamolo in italiano: ricollocazione. In ambito UE, ricollocazione dei beneficiari di protezione internazionale fra gli Stati membri.
UE: Gozi, in Libia politica italiana non va cambiata ma attuata. ONU sia più presente
"Inaccettabile un'UE attenta alle violazioni dei parametri di bilancio e completamente assente di fronte alle violazioni dello Stato di diritto - ha dichiarato oggi il Sottosegretario Gozi aprendo il convegno dal titolo "Cittadinanza europea e diritti umani" - In Libia, politica italiana efficace ma necessita di maggiori risorse economiche".
Gozi: ius soli legge da blindare, l'ok in autunno
Il Sottosegretario Gozi intervistato da <em>Avvenire</em> spinge sullo ius soli: "è un errore creare italiani di serie B, spieghiamo meglio che non stiamo dando la cittadinanza a chi arriva sui barconi ma ai figli di chi è regolarmente residente in Italia". Poi rilancia sul futuro dell'Unione: liste transnazionali e un presidente UE eletto.
Gozi: i fondi dei Paesi egoisti al Sud
<p>Il Sottosegretario Gozi in un'intervista al Mattino, commenta con favore la decisione della Corte di giustizia europea sulla ricollocazione dei migranti richiedenti asilo, e dopo l'ennesimo no dell'Est sui ricollocamenti dichiara:"Non si può essere europeisti quando c'è da prendere soldi e nazionalisti quando è il momento di dare". </p>
Gozi: "Sfruttiamo i fondi europei per l'integrazione"
<p>Per il Sottosegretario Gozi, intervistato da <em>Avvenire</em>, occorre intervenire "con i fondi Erasmus su inclusione sociale, integrazione e dialogo interculturale, ma questa opportunità resta ancora sconosciuta. Ci sono 50 milioni nei progetti Erasmus, per imparare la lingua e la cultura. L'Italia è indietro".</p>
L'Italie lance une opération maritime en accord avec Tripoli
Sandro Gozi, Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei a <em>Le Figaro</em>: "Nous sommes intéressés par tout ce qui peut renforcer l'action des autorités libyennes pour le contrôle du territoire".