Tag: Schengen
Trovati 5 risultati

Audizione Ministro Amendola
Il Comitato Shengen, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, svolge l'audizione del Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.
UE, Gozi: rinunciare a Schengen colpo durissimo alla nostra libertà
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2167t.jpg" alt="Gozi%2C Malta 12 gen 2016" width="100" height="67" />"Il rispetto dello Stato di diritto e delle libertà fondamentali è l'unica via per ristabilire quella fiducia reciproca assolutamente necessaria tra europei e che i lunghi anni di crisi hanno indebolito", così il Sottosegretario Gozi intervenendo a Strasburgo ad un seminario promosso dalla presidenza di turno olandese dell'UE. </p>
Gozi: la crisi va risolta a livello UE
"Anche la Germania ha capito che da soli, senza Europa, non ce la possiamo fare", spiega il Sottosegretario Gozi a QN. "La sospensione di Schengen? I tedeschi hanno applicato le regole, che prevedono una sospensione della libera circolazione temporanea e limitata in casi eccezionali. Ora dobbiamo varare politiche comuni che superino i veti nazionali".
"Sbagliato alzare muri ma sì a regole comuni per asilo e rimpatri"
«Le decisione sull'area Schengen le prendono gli Stati che ne fanno parte. E non chi ne sta fuori, come il Regno Unito». Così il Sottosegretario Sandro Gozi, sottosegretario con delega alle Politiche Europee, sulla proposta del Regno Unito di abolire la libera circolazione nell'UE.
«Abbiamo ottenuto la redistribuzione ma l'Europa non può accogliere tutti»
<p>Il sottosegretario Gozi al <em>Messaggero</em> spiega: "Gli accordi di Dublino sono obsoleti, l'emergenza immigrazione è un problema europeo che solo con politiche europee può essere risolto. Lo ha capito anche Merkel". E su Schengen avvisa: "Se mettiamo in discussione la libera circolazione delle persone facciamo un grosso danno all'Europa rinata dopo Auschwitz".</p>