Tag: roaming
Trovati 5 risultati

Viaggiare in Europa, piccolo vademecum
La Tessera sanitaria europea, il roaming, il Numero di emergenza Unico Europeo, la patente di guida. Dieci utili consigli per chi deve mettersi in viaggio con destinazione un paese dell'Unione Europea.

Dal 15 maggio telefonare in altri Stati dell'UE costa meno
A partire dal 15 maggio 2019 le chiamate da telefono fisso e cellulare o gli SMS inviati da un Paese dell'UE all'altro hanno un costo massimo di 19 centesimi (+IVA) al minuto e di 6 centesimi (+IVA) per SMS.
Gozi: Dopo stop roaming da aprile al via portabilità contenuti digitali. Europa vicina ai cittadini
"Un importante e concreto passo avanti che favorirà la mobilità dei cittadini europei, soprattutto dei giovani grazie all'inserimento, su proposta italiana, del riferimento specifico alla presenza all'estero per motivi di studio", sottolinea il Sottosegretario Gozi.
"L'eliminazione del roaming rafforza l'Europa concreta utile ai cittadini"
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2167t.jpg" alt="Gozi%2C Malta 12 gen 2016" width="100" height="67" />"I cittadini europei potranno viaggiare nella UE senza tariffe roaming e l'Italia ha svolto un ruolo importante nel negoziato", commenta il Sottosegretario Gozi l'accordo raggiunto in nottata sull'eliminazione delle tariffe. "Stiamo lavorando anche per abbattere le barriere per chi viaggia in Europa con il suo abbonamento digitale, la questione della cosiddetta portabilità, per dare più diritti e opportunità ai cittadini"</p>
Legge europea 2014, via libera definitivo del Senato
Via libera definitivo del Senato al disegno di Legge Europea 2014. "Grazie a tutti i senatori per l'impegno e la rapidità", ha commentato su Twitter il Sottosegretario Gozi. Il testo era stato approvato dalla Camera dei Deputati, in prima lettura, lo scorso 10