Governo italiano
lingua attiva: Italiano (Italia) ITA

Infrazioni, scendono a 64 le procedure a carico dell'Italia

10 gennaio 2025

Con le ultime decisioni della Commissione europea dello scorso mese di dicembre, le procedure di infrazione a carico dell'Italia sono scese a 64. Un risultato raggiunto grazie alla archiviazione di sei casi che riguardano:

  • la governance europea dei dati
  • il mancato recupero dell'aiuto di Stato sulle esenzioni fiscali e prestiti agevolati concessi in favore di imprese e servizi pubblici a prevalente capitale pubblico
  • le revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati
  • l'attuazione del principio di parità di trattamento tra gli uomini e le donne in materia di sicurezza sociale
  • il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada
  • il quadro normativo del Cielo unico europeo 

Sono state inoltre aperte due nuove procedure ed è stato adottato un parere motivato ex art. 258 TFUE.

Le 64 infrazioni a carico del nostro Paese riguardano la violazione del diritto dell'Unione (47) e il mancato recepimento di direttive (17).

L'ambiente con 23 casi è il settori dove più alta è l'incidenza delle infrazioni, seguono affari economici e finanziari (6), energia, lavoro e politiche sociali, trasporti (5).

Leggi l'approfondimento 

infrazioni , procedure di infrazione
Torna all'inizio del contenuto