Tag: SOLVIT

Trovati 80 risultati

Rapporto SOLVIT Italia, risolti nel 2016 il 95% dei casi

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2487t.jpg" alt="logo" width="100" height="59" />SOLVIT Italia ha trattato lo scorso anno 293 casi presentati da cittadini e imprese risolvendone il 95 per cento, ben al di sopra della media europea. &quot;Risultati molto positivi che mostrano i progressi del centro italiano&quot;, sottolinea la Commissione europea nell&#39;analisi dei dati relativi all&#39;attivit&agrave; di SOLVIT in Europa nel 2016. Sicurezza sociale, libera circolazione delle persone e riconoscimento delle qualifiche professionali, i settori pi&ugrave; interessati.

05 lug 2017

SOLVIT Italia, risolti nel 2016 il 95% dei casi

Nel 2016, SOLVIT Italia è risultato tra i centri che hanno trattato il maggior numero di casi (293), risolvendone il 95 per cento, ben al di sopra della media europea dell'89%.

SOLVIT: assistenza sanitaria, caso di una cittadina italiana in Spagna

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/661t.jpg" alt="SOLVIT" width="120" height="38" />Anastasia, in Spagna dove esercita la professione di avvocato, ha chiesto di accedere all&#39;assistenza sanitaria pubblica, ma la domanda &egrave; stata respinta. Le norme che regolano la materia sono cambiate da pochi anni. Con l&#39;intervento del SOLVIT l&#39;ente previdenziale spagnolo ha riesamina e accolto la richiesta.</p>

solvit 25 nov 2016

Assistenza sanitaria, caso di una cittadina italiana in Spagna

Anastasia, in Spagna dove esercita la professione di avvocato, ha chiesto di accedere all'assistenza sanitaria pubblica, ma la domanda è stata respinta. Le norme che regolano la materia sono cambiate da pochi anni. Con l'intervento del SOLVIT l'ente previdenziale spagnolo ha riesaminato e accolto la richiesta.

solvit 08 lug 2016

Patenti, caso di un cittadino italiano in Irlanda

Marco ha chiesto di cambiare la propria patente italiana in una patente irlandese e l'intervento del SOLVIT ha facilitato il dialogo tra le autorità dei due Paesi. A ostacolare la procedura, l'adozione solo recentemente completata in Italia del nuovo database RESPER.

16 ott 2015

Seminario SOLVIT a Roma

Il Dipartimento ha promosso il 15 e 16 ottobre una due-giorni di lavori dei rappresentanti dei centri nazionali SOLVIT presenti negli Stati dell' Unione Europea. Tra i principali temi affrontati, la trattazione dei casi da parte dei Centri SOLVIT nazionali e&nbsp;il rapporto con cittadini e imprese.

SOLVIT a Manuale d'Europa
26 lug 2015

SOLVIT a Manuale d'Europa

Manuale d'Europa, Il programma giornalistico di Rai Radio 1 di approfondimento e curiosità sull'Europa condotto da Michele Cucuzza e Tiziana Di Simone, parla del SOLVIT.

solvit 22 lug 2015

Assegni familiari, prevale il principio del miglior trattamento

Il diritto alle prestazioni familiari potrebbe creare problemi in sede di applicazione della normativa europea. Marco, residente in Svezia, si è visto negare il riconoscimento dell'assegno familiare fino all'intervento della rete SOLVIT.

24 giu 2015

UE, SOLVIT Italia: risolti oltre 90% reclami cittadini e imprese

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/661t.jpg" alt="SOLVIT" width="120" height="38" />Nel 2014, il centro SOLVIT italiano ha trattato 286 casi, il 20% in pi&ugrave; rispetto al 2013, risolvendo il 93% dei reclami ricevuti, ben oltre la media europea dell&#39;84%. Gran parte dei casi riguardano la sicurezza sociale e il riconoscimento delle qualifiche professionali. E&#39; quanto emerge dai dati comunicati dalla Commissione europea relativi all&#39;attivit&agrave; svolta nel 2014.

23 giu 2015

Rapporti annuali

Leggi gli approfondimenti e i rapporti annuali dedicati al SOLVIT

23 giu 2015

SOLVIT Italia nel 2014, aumentano casi di imprese e cittadini

Nel 2014, il centro SOLVIT italiano ha trattato 286 casi, il 20% in più rispetto al 2013, risolvendo il 93% dei reclami ricevuti, ben oltre la media europea dell'84%. Gran parte dei casi riguardano la sicurezza sociale (43%), il riconoscimento delle qualifiche professionali (34%) e, a seguire, il diritto di soggiorno, le immatricolazioni di auto e la patente di guida.

solvit 01 giu 2015

Punto nazionale di contatto

Il Punto nazionale di contatto offre a tutti i cittadini interessati le informazioni per comprendere il complesso sistema di disposizioni, norme e principi europei e nazionali che regolano la libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea.