Tag: Turchia
Trovati 7 risultati
"Regge l'accordo Europa-Turchia, la rotta balcanica preoccupa meno"
"L'incontro Putin-Erdogan? Importante ma nelle relazioni UE-Turchia cambia poco", così il Sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Mattino</em>. "Nessun profugo può varcare le frontiere finchè non viene identificato, gli accordi lo vietano. Le espulsioni? Deve farsene carico l'intera Europa, si è deciso di investire in accordi con gli Stati africani".
Ma c'è anche un' altra Europa
"C'è un'Europa che non si arrende, che lotta e continua a costruire un domani migliore. Questa Europa è a Elaionas, in Grecia: sabato ero lì", scrive Gozi sull'<em>Unità</em>. "E ieri, dopo Atene, eravamo a Roma, alla Camera dei Deputati. Perché la storia dell'Unione è nata a Roma, con i Trattati del 1957, di cui celebreremo il sessantesimo anniversario nel 2017".
UE, Gozi: cambiare l'Europa per salvarla
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1808t.jpg" alt="Gozi%2C videomessaggio" width="100" height="75" />"Oggi e domani saremo in Grecia per incontrare il Presidente Tsipras e verificare l'attuazione del piano UE-Turchia", dichiara il Sottosegretario Gozi che annuncia: "Lunedì lanceremo con un convegno alla Camera una serie di iniziative politiche e culturali in vista delle celebrazioni per i sessant'anni dalla firma dei Trattati di Roma. Uscire dallo status quo e rilanciare l'Europa è il miglior modo di celebrare la nostra Unione".</p>
Migranti, Gozi: in Grecia per verificare corretta attuazione accordo UE-Turchia
<p>L'8 e il 9 aprile il Sottosegretario Gozi partecipa alla missione in Grecia promossa dal Ministro degli esteri olandese Bert Koenders. L'esito della missione sarà discussa anche nel corso del Convegno "Da Roma a Lisbona e oltre, la costruzione di una nuova comunità politica" in programma il prossimo 11 aprile a Roma.</p>
Gozi: occhio alle frontiere esterne «Lì serve la polizia europea»
"Abbiamo ottenuto l'impegno che entro giugno la UE crei un corpo di polizia per le frontiere esterne. E lì che dobbiamo rafforzare la gestione e i rimpatri di chi non ha il diritto di restare. Rafforzare i controlli all'interno della UE è un grosso sbaglio", spiega Gozi a QN. "Venerdì con la presidenza olandese andremo in Grecia per vedere come funziona l'accordo con la Turchia".

Gozi a Radio Uno su negoziato UE-Turchia
Il Sottosegretario Gozi ospite di Voci del Mattino
Gozi: Adesione della Turchia all'UE, una questione cruciale
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1818t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="78" />"I recenti drammatici sviluppi in Medio Oriente rendono sempre più cruciale l'adesione della Turchia all'Unione Europea. Il suo ingresso è molto più importante ora rispetto a dieci anni fa anche per via della guerra in Siria e in Iraq e la forte integrazione economica tra Ankara e i paesi europei". Lo scrive sul suo profilo Facebook il Sottosegretario Gozi che spiega: "L'Italia è forse la nazione più convinta dell'ingresso di Ankara nella nostra comunità"