Tag: eurobarometro
Trovati 8 risultati

Sondaggio di Eurobarometro sui giovani e la democrazia
La Commissione europea ha pubblicato un Eurobarometro sui giovani e la democrazia in vista delle prossime elezioni europee da cui emerge che il 64 per cento dei giovani dichiara di voler votare e il 38 per cento ritiene il voto come l'azione più efficace per far sentire la propria voce.

"Cresce sentimento a favore dell'UE, non deludiamo le aspettative e acceleriamo sul PNRR"
"Sono molto confortanti i nuovi dati dell'Eurobarometro pubblicato oggi dal Parlamento europeo. Crescono fiducia, approvazione e senso di appartenenza all'UE da parte di noi italiani", scrive su Facebook il Sottosegretario Amendola. Merito soprattutto della risposta dell'UE alla crisi sanitaria e economico-sociale: ora però, avverte, il Sottosegretario, "acceleriamo sul PNRR., una grande occasione che deve diventare progetti reali di cambiamento".

Eurobarometro: più fiducia verso l'UE
L'ultimo sondaggio Eurobarometro rivela un'attitudine ottimista tra gli europei riguardo all'Unione e al suo futuro. Oltre sette su dieci dicono di sentirsi cittadini dell'UE. Preoccupazioni principali: economia e salute.

Europee 2019, affluenza record grazie ai giovani
L'affluenza record alle elezioni europee del 2019 è stata trainata da una forte partecipazione dei giovani. È quanto emerge da un'indagine di Eurobarometro condotto a giugno su un campione di oltre 27.000 persone.

Eurobarometro: 65% italiani ok a euro, ma meno entusiasti su UE
Il nuovo sondaggio di Eurobarometro fotografa, a sette mesi dalla elezioni europee, un crescente apprezzamento dei cittadini nei confronti dell'UE. Dati contrastanti emergono dalle risposte dei cittadini italiani: salgono i favorevoli all'euro ma siamo i meno entusiasti dall'appartenenza all'UE. E in caso di referendum sull'adesione all'Unione, solo il 44% degli italiani voterebbe favorevolmente, il dato peggiore dei 28 Stati europei.

Disinformazione online e fake news, rapporto del Gruppo di esperti UE
Il rapporto integra i primi risultati della consultazione pubblica e suggerisce un codice di principi che le piattaforme online e i social media dovrebbero impegnarsi a rispettare. Attesa per la prossima primavera una Comunicazione sulla lotta alla disinformazione online della Commissione europea.
Eurobarometro, 51% italiani non si sente cittadino dell'UE
<div><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1965t.jpg" alt="eurobarometro" width="100" height="60" />Il 26 febbraio è stato presentato a Roma il rapporto Eurobarometro sull'Italia. In cima alle preoccupazioni degli italiani ci sono la disoccupazione e l'economia, ma i dati su cui riflettere sono altri: gli italiani (41%) sono più pessimisti degli europei (28%), il 51% afferma di non sentirsi cittadini dell'UE e il 67% dice di non conoscere i suoi diritti di cittadino europeo.</div>
La Promessa dell'UE, indagine di Eurobarometro
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/443t.jpg" alt="Eurobarometro" width="100" height="72" />Lo studio realizzato in occasione dell'evento 'The Promise of the EU' (Roma, 12-13 settembre 2014) raccoglie l'opinione dei cittadini di sei Paesi UE, tra cui l'Italia, sulla percezione dell'UE e su cosa rappresenti l'Unione soprattutto alla luce della crisi economica e finanziaria.