Tag: europarole

Trovati 81 risultati

01 ago 2023

Europarole, il progetto

Nato a luglio 2018 come pagina web del sito istituzionale del Dipartimento, il progetto si è evoluto nel tempo grazie alla collaborazione degli esperti, all'organizzazione di eventi, azioni sui social media, sondaggi.

Golden power
EuroParole 20 giu 2023

Golden power

Diciamolo in italiano: poteri speciali (lett. potere aureo), che in Italia il governo può esercitare in settori ritenuti strategici, al fine di tutelare l’interesse nazionale.

Europarole, milestone

Europarole, milestone

La parola 'milestone', nel lessico giuridico-economico, ha il significato di 'traguardo', 'obiettivo intermedio'. Particolarmente ricorrente in ambito PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, dove - ad esempio - è usata anche per definire i risultati qualitativi. 'Milestone' è la 50^ Europarola, l'iniziativa promossa dal Dipartimento dedicata a quei termini o espressioni in lingua inglese (e non solo) adoperati in Italia dalle istituzioni ma anche dai media.

28 mar 2023

Milestone

Diciamolo in italiano: lett. pietra miliare, caposaldo. In senso esteso: traguardo, tappa, punto di controllo temporale. in ambito giuridico-economico, il termine è utilizzato con il significato di "traguardo", "obiettivo intermedio" e ricorre spesso in associazione a "target".

Europarole, tax ruling

Europarole, tax ruling

L'espressione 'tax ruling' è usata da alcuni anni ormai in relazione al crescente numero di accordi fiscali tra imprese multinazionali e paesi dell'Unione Europea. Un vademecum del Parlamento europeo la traduce in italiano come 'accordo fiscale preventivo'.

11 nov 2022

Tax ruling

Diciamolo in italiano: (lett.) decisione/delibera fiscale. Ma la locuzione compare spesso come abbreviazione di 'Advance Tax Ruling': accordo fiscale preventivo; decisione tributaria anticipata; decisione anticipata in materia fiscale.

Europarole, Price cap

Europarole, Price cap

L'espressione price cap è divenuta di stretta attualità nei mesi recenti, a causa della crisi energetica e delle conseguenze della guerra in Ucraina. In italiano, è traducibile con "tetto al prezzo", "limite massimo al prezzo".

30 ago 2022

Price cap

Diciamolo in italiano: tetto al prezzo; limite massimo al prezzo (di risorse o servizi di pubblica utilità) - Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici volto a vincolare il tasso di crescita di un aggregato di prezzi o tariffe.

Europarole, Embargo

Europarole, Embargo

Il termine origina dalla lingua spagnola ed ha acquisito nel tempo altri significati. In italiano è traducibile come "blocco", "sequestro", "congelamento" senza però avere la stessa efficacia di "embargo". Per questo, continua ad essere usato, anche in ambito europeo, l'ispanismo originario.

14 apr 2022

Embargo

Diciamolo in italiano: divieto, blocco, sequestro, congelamento. [IT] Embargo, s. m.: Voce spagnola che significa "ostacolo, impedimento" (dal verbo embargar, "impedire, sequestrare").

Giornata europea delle lingue 2021

Giornata europea delle lingue 2021

La Giornata europea delle lingue compie 20 anni! Tante le iniziative per celebrare questo anniversario e sensibilizzare i cittadini sulla diversità culturale e linguistica dell'Europa. Scopri come partecipare a eventi, concorsi e attività sui social media. Il Dipartimento propone una nuova EuroParola per l'occasione: Election day.