Il dizionario "Euroacronimi" contiene oltre 7mila voci raccolte nel corso degli anni dalla vasta documentazione delle istituzione europee e rappresenta un prezioso strumento di consultazione per facilitare la comprensione dell'Unione Europea e delle sue politiche. Le informazioni contenute negli "Euroacronimi" riguardano materie o attività sulle quali il Dipartimento per gli Affari Europei potrebbe non avere competenze.
EuroAcronimi
AMT
Asian Mobile Telecommunications - Sistema di tlc mobile in Asia
AMTIESA
Association of Management Training Institutions of Eastern and Southern Africa - Associazione degli organismi di formazione gestionale dell'Africa orientale e meridionale
AMU
Arab Magreb Union - Unione del Magreb arabo
AN
Codice paese ISO 3166-1 alpha 2 delle Antille Olandesi
ANA
Autorità Nazionale Amministrativa
ANAS
Associazione Nazionale Allevatori Suini
ANASE
Associazione delle Nazioni dell'Asia del Sud Est (ingl. "ASEAN")
ANASF
<p>Associazione Nazionale Promotori Finanziari. Fondata nel 1977 dagli operatori allora definiti "consulenti finanziari" con l’obiettivo principale di ottenere il riconoscimento e la tutela della professione mediante l’istituzione di un Albo, che ha poi visto la luce nel 1992. La professione di Promotore Finanziario è regolamentata dalla direttiva 92/51/CEE, recepita in Italia dal decreto legislativo 319/94. </p><p>Sito dell'<a href="http://www.anasf.it" title="Link esterno: ANASF">ANASF</a></p>
ANBERD
Analytical Business Enterprise Research and Development
ANC
Air Navigation Commission