Notizie
Consiglio Affari generali, 17 ottobre 2017
Il Consiglio Affari generali si è riunito il 17 ottobre a Bruxelles. Per l'Italia ha partecipato il Sottosegretario Sandro Gozi.
Lavoratori distaccati, primo passo verso la riforma
La Commissione Occupazione del Parlamento europeo ha approvato il testo di riforma delle regole sul lavoro distaccato.
"Vietare il glifosato", quarta iniziativa dei cittadini europei
Con "Vietare il glifosato" salgono a quattro le iniziative dei cittadini europei che superano la soglia di un milione di firme di cittadini di almeno sette Stati membri per poter essere posta all'attenzione della Commissione europea che, sul tema, potrà anche decidere di proporre un atto legislativo.
Legge europea 2017, sì del Senato con modifiche
L' Assemblea ha approvato con modifiche il testo "Disposizioni per l'dempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea" Il provvedimento ora deve tornare alla Camera dei Deputati.
Sito Politiche Europee, partecipa al sondaggio
<p><img style="width: 80px; height: 78px" src="http://www.politicheeuropee.it/images/2597t.png" alt="Sondaggio" width="100" height="100" />Il Dipartimento ha lanciato un sondaggio per conoscere la tua opinione sul sito politicheeuropee.it. </p>
Giornata europea delle lingue
<img src="http://www.vivieuropa.it/images/923.gif" alt="Giornata europea delle lingue" title="Giornata europea delle lingue" width="80" height="73" />Il 26 settembre l'Europa celebra la diversità linguistica, per promuovere il pluringuismo e il dialogo interculturale tra i popoli. La coesistenza armoniosa di molte lingue è un simbolo forte dell'aspirazione dell'UE ad essere "unita nella diversità". Molte le iniziative in Italia e in tutta l'Unione.
Consiglio Affari generali, 25 settembre 2017
Il Consiglio Affari generali si è riunito il 25 settembre a Bruxelles. Le priorità della Commissione europea per il suo programma di lavoro 2018, lo stato dei negoziati sulla Brexit, la situazione attuale del dialogo con la Polonia in materia di stato di diritto. Per l'Italia, ha partecipato il Sottosegretario Gozi.
Comitato Tecnico di Valutazione, 20 settembre 2017
Il Comitato ha esaminato la lettera di intenti della Commissione europea sul Programma di lavoro per il 2018 e la proposta di regolamento sulla e-Privacy
Comitato Tecnico di Valutazione, 20 settembre 2017
Il Comitato ha esaminato la lettera di intenti della Commissione europea sul Programma di lavoro per il 2018 e la proposta di regolamento sulla e-Privacy.
Lotta alle frodi, seminario a Bari
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2589t.jpg" alt="Bari%2C 15 settembre 2017" width="100" height="75" />Si è svolto il 15 settembre a Bari, in occasione dell'81° edizione della Fiera del Levante, il primo seminario territoriale formativo sul tema: "Prevenzione e contrasto delle frodi nei fondi europei". Tra i temi affrontati, la prevenzione e il contrasto alle frodi e la casistica delle irregolarità/frodi più comunemente rilevate nel settore dei fondi strutturali.
