Rapporto OLAF 2019, l'impegno dell'Italia nella lotta alle frodi europee
11 settembre 2020
L'Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode (Office européen de Lutte Antifraude- OLAF) ha pubblicato il 10 settembre la Relazione sulle attività d'indagine svolte nell'anno 2019.
Le principali tematiche contenute nella Relazione riguardano:
- le tendenze rilevate nelle indagini antifrode;
- i meccanismi complessi di frode a livello transfrontaliero;
- le frodi ai danni dell'ambiente;
- il contrabbando dei tabacchi;
- la collaborazione con i partners ed i miglioramenti degli strumenti antifrode.
Una particolare menzione merita la performance in termini di risposte fornite dalle Autorità italiane alle raccomandazioni giudiziarie dell'OLAF a seguito di proprie indagini. L'indice che misura questo rapporto, l'indictment rate, pone infatti l'Italia con il 62% molto al di sopra della media europea attestata intorno al 39% (vedi tabella qui sotto)