Tag: PNRR
Trovati 123 risultati

Ministro Foti: "Italia al fianco dell'Ucraina la posizione non cambierà"
"Tra l'UE e il Presidente Trump c'è l'impegno per una pace duratura e giusta. per l'Ucraina. L'incontro a due non potrà non essere esteso ad altri interlocutori, a partire da Zelensky", così il Ministro Foti intervistato da La Stampa. "La posizione dell'Italia non è mai cambiata in questi anni: a fianco dell'Ucraina e del suo popolo che è stato invaso dalla Russia. Noi continueremo a batterci perché dietro una pace giusta per Kiev ci sia anche una difesa dei confini europei".

Ministro Foti: "Da Mosca toni inaccettabili, non sembra volere una pace giusta"
A pochi giorni dall'incontro tra Trump e Putin, il Ministro Tommaso Foti ribadisce in una intervista alla Repubblica: "Da parte europea è emersa una posizione molto netta: restiamo al fianco dell'Ucraina, non arretriamo minimamente. Un cessate il fuoco o almeno una drastica diminuzione delle ostilità è una condizione preliminare per sedersi a un tavolo negoziale». E su Gaza, "il governo italiano è stato protagonista, prima di altri, nel dire che l'ipotesi di un'operazione di occupazione su larga scala ci vede fermamente contrari e la respingiamo con forza. Ciò che chiediamo è un cessate il fuoco immediato e permanente".

Dazi, Ministro Foti: "Quadro poco chiaro, non è possibile avanzare valutazioni"
"Sull'ipotesi di utilizzare le risorse del PNRR per compensare le aziende colpite dai dazi, non c'è un quadro sufficientemente chiaro, atteso che il tema chiaramente è quello di verificare gli impatti delle esenzioni, concesse o meno", spiega il Ministro Foti. "Fino a quel momento, non è possibile avanzare alcuna valutazione né tantomeno prospettare una rimodulazione coerente del PNRR".

Ministro Foti: "Puntiamo a bloccare l'escalation, nessuno getti benzina sul fuoco"
Intervistato dal quotidiano La Stampa, il Ministro Tommaso Foti auspica che si possa "trovare lo spazio utile per ricucire un dialogo. L'Italia può avere un ruolo: sostiene con convinzione i negoziati tra Stati Uniti e Iran e ha ospitato due tornate di colloqui sul nucleare". E annuncia: "Ci sarà un Consiglio europeo la prossima settimana, ci aspettiamo una linea più dettagliata. Intanto, come dimostra la telefonata di Meloni con von der Leyen, le triangolazioni sono continue. In questo momento, serve lasciare che la diplomazia faccia il proprio corso, evitando dichiarazioni roboanti che rischiano solo di peggiorare il quadro".

I principali indicatori di rischio di frode PNRR
Si è svolto il 10 aprile 2025 l'incontro tecnico promosso dal Nucleo della Guardia di Finanza presso il DAE tra le istituzioni facenti parte del Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea, le Amministrazioni centrali titolari di misure PNRR e i rappresentanti dell'OLAF. Al centro dei lavori, l'approfondimento tecnico degli strumenti di prevenzione e contrasto alle frodi, con particolare riferimento alle misure adottate nell'ambito del PNRR.

Ministro Foti: "Presidente Trump ancora imprevedibile, la premier Meloni si muove con la UE"
Per Il Ministro Foti intervistato da La Stampa "le mosse del presidente Usa sempre volte a trattare. A Washington il governo non parlerà solo di dazi. La bussola europea è la competitività: ridurre i costi energetici e burocratici delle imprese". E sul Green Deal spiega: "L'UE ha introdotto vincoli che pesano sulle aziende: alcune misure andranno quindi riviste per sostenere il sistema produttivo, non solo nel breve termine"

PNRR, Ministro Foti: Massimo sforzo per raggiungere obiettivi
"Con il pagamento della settima rata l'Italia confermerà il primato europeo nell'avanzamento del Piano, con 140 miliardi di euro ricevuti, corrispondenti al 72 per cento della dotazione complessiva e, in termini di performance, con 337 obiettivi conseguiti, pari al 54 per cento degli obiettivi totali programmati". Lo ha annunciato oggi il Ministro Tommaso Foti alla Cabina di regia per la presentazione della sesta Relazione sullo stato di attuazione del PNRR.

PNRR, Cabina di regia per la verifica dello stato di attuazione degli interventi della Missione Salute in ambito territoriale
Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, dedicata esclusivamente alla Missione Salute, presieduta dal Ministro Tommaso Foti. "Occorre proseguire senza sosta per il conseguimento degli obiettivi della Missione Salute", ha dichiarato il Ministro Foti. "Si tratta di investimenti fondamentali per rafforzare le cure primarie, per velocizzare le prestazioni e per migliorare l'assistenza territoriale".

Ministro Foti: "L'UE rafforzi il mercato unico, via la difesa dal deficit"
"Togliere dal patto di stabilità le spese della difesa sarebbe già un grosso risultato", spiega il Ministro Foti in una intervista a MF. E sul tema della competitività, "l'Europa dovrebbe andare un po' meno fiera del mare di regole" perché "piaccia o meno un'Europa burocratica toglie aria alle imprese e le fa fuggire".
"Un PNRR per la difesa? Pensiamoci. Cruciale togliere le spese dal Patto"
La solidarietà al capo dello Stato, l'esclusione delle spese per la difesa dal Patto di stabilità. E una riflessione sull'Europa e sulla difficile situazione in cui si trova come peso geopolitico mondiale. L'intervista del Corriere della Sera al Ministro Foti.

Giubileo, Ministro Foti: Avanzano lavori progetto "Caput Mundi"
"Sopra il 50% l'avanzamento di Caput Mundi, la misura prevista dal PNRR e finanziata con un budget di 500 milioni di euro, per la riqualificazione di siti culturali e turistici a Roma e in provincia per il Giubileo 2025", così il Ministro Tommaso Foti alla riunione congiunta del Tavolo Istituzionale - Giubileo 2025 e della Cabina di Coordinamento - Giubileo 2025.

Ministro Foti: "Accelerare al massimo PNRR, scorporare spese per la difesa dal Patto di stabilità"
La stabilità del governo è "il migliore indicatore economico" in un'Europa che arranca e con il rischio dazi alle porte. Adesso "con senso di responsabilità" di tutti, bisogna premere "al massimo" l'acceleratore sul PNRR puntando al 30 giugno 2026, anche perché un'eventuale proroga andrebbe accordata da Bruxelles. Il Ministro Foti affronta in un'intervista all'Adnkronos i temi di attualità europea: dai dossier economici all'impatto dei dazi USA e della contrazione tedesca, ma anche il nodo delle concessioni idroelettriche e il dibattito sulle spese per la difesa.