Tag: mercato unico

Trovati 35 risultati

Comunicati stampa 05 mag 2021

Amendola: "Bene proposta Commissione UE contro i sussidi distorsivi"

"Benvenuta la proposta della Commissione europea: un nuovo regolamento contro i sussidi distorsivi da paesi-extra UE. Per un mercato unico europeo aperto, ma a parità di condizioni economiche", lo scrive su Twitter il Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

Comitato Tecnico di Valutazione, 3 maggio 2021

Comitato Tecnico di Valutazione, 3 maggio 2021

Al centro dei lavori, il tema del contrasto ai cambiamenti climatici e il pacchetto "fit for 55", la proposta di Regolamento sulle sovvenzioni estere nel Mercato unico, il Vertice Sociale dei Capi di Stato e di Governo del prossimo 7 e 8 maggio e lo stato di avanzamento del Certificato Verde Digitale.

Rapporto SOLVIT 2018, Italia terzo Paese UE per numero dei casi

Rapporto SOLVIT 2018, Italia terzo Paese UE per numero dei casi

SOLVIT Italia è al terzo posto in Europa per il numero dei casi trattati e ha ottenuto un tasso di risoluzione dei reclami pari al 96%, ben al di sopra della media europea del 90%. Il centro italiano ha istruito e valutato 556 reclami riscontrando una violazione di una norma europea in 353 casi. E' quanto emerge dal Rapporto SOLVIT 2018 della Commissione europea.

03 lug 2019

Rapporto SOLVIT 2018

SOLVIT Italia è al terzo posto in Europa per il numero dei casi trattati e ha ottenuto un tasso di risoluzione dei reclami pari al 96%, ben al di sopra della media europea del 90%. Un "risultato encomiabile", ha sottolineato la Commissione europea.

Medicinali generici, nuove norme a sostegno dei produttori a fini di esportazione
Notizie dall'Europa 14 giu 2019

Medicinali generici, nuove norme a sostegno dei produttori a fini di esportazione

Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea un nuovo Regolamento UE sui medicinali generici e biosimilari. Le nuove norme favoriscono i fabbricanti con sede in Europa a fini di esportazione o di stoccaggio.

Maestri di sci, prova di formazione comune per facilitare la mobilità nell'UE
Notizie dall'Europa 04 giu 2019

Maestri di sci, prova di formazione comune per facilitare la mobilità nell'UE

Un nuovo Regolamento europeo, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea del 4 giugno 2019, istituisce una prova di formazione comune per i maestri di sci per favorire un più facile spostamento tra gli Stati membri. Le nuove norme entrano in vigore a partire dal 24 giugno 2019.

Sportello digitale unico, entra in vigore Regolamento UE

Sportello digitale unico, entra in vigore Regolamento UE

Dall'11 dicembre in vigore il Regolamento UE che istituisce uno sportello digitale unico di accesso a informazioni, procedure e servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi. Il portale Your Europe sarà dal 2020 unico punto di accesso alle informazioni sulle regole vigenti a livello nazionale e europeo in materia di impresa, lavoro, istruzione, salute e tassazione. Il Dipartimento assicurerà l'attività di coordinamento con tutte le Amministrazioni interessate.

CIAE 05 lug 2018

Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 5 luglio 2018

Il 5 luglio 2018 si è riunito il primo Comitato presieduto dal Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona. Il Ministro ha illustrato le tematiche che verranno presentate alle Commissioni delle Politiche dell'Unione europea di Camera e Senato riunite in seduta comune il prossimo 10 luglio.

Forum PA 2018
Eventi 22 mag 2018

Forum PA 2018

Si è svolto presso il Roma Convention Center "La Nuvola" il Forum PA 2018, evento dedicato all'innovazione nella Pubblica Amministrazione. Il Dipartimento per le Politiche Europee è stato presente con un desk informativo nell'Area Expo Presidenza del Consiglio dei Ministri e ha promosso tre seminari.

Buon compleanno IMI!

Buon compleanno IMI!

Compie dieci anni l'IMI (Internal Market Information System), la rete multilingue creata nel 2008 dalla Commissione europea, in stretta collaborazione con gli Stati membri, per facilitare scambi di informazioni tra autorità nazionali nell'applicazione della normativa UE. Il 10 aprile si è tenuto a Bruxelles un evento per celebrare l'anniversario e fare il punto su questi primi dieci anni di attività, al quale ha partecipato una rappresentanza del Dipartimento Politiche Europee.

"Diritto dell'UE e applicazione delle norme di regolamentazione del Mercato unico europeo"

"Diritto dell'UE e applicazione delle norme di regolamentazione del Mercato unico europeo"

Il seminario è organizzato da Unioncamere Calabria e EdicCalabria&Europa di Gioiosa Jonica insieme al Centro SOLVIT italiano del Dipartimento per le Politiche Europee. Al centro della giornata, le principali norme che regolamentano il mercato unico europeo ed i relativi vantaggi per imprese e cittadini e le attività svolte al riguardo dal Centro SOLVIT italiano. A Lamezia Terme presso la Sala Conferenze di Unioncamere Calabria.