Eventi
da 51 a 60 - Totale: 219
23 giugno 2021

Your Europe Digital Road
Il 23 giugno 2021 l'Italia ha ospitato l'evento Your Europe Digital Road per promuovere il portale Your Europe, sportello digitale unico dell'UE per cittadini e aziende. L'evento, promosso dal Dipartimento e dal Ministero dell'Università e della Ricerca, è stato dedicato al tema "Istruzione superiore - creare opportunità di vita e di lavoro".
21 giugno 2021

Concorso Bosso, premiazione al Teatro Brancaccio
Roma, Teatro Brancaccio
Lunedì 21 giugno Vincenzo Amendola, Sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei, e Maria Cristina Messa, Ministro dell'Università e della Ricerca, premiano i vincitori del Concorso nazionale di composizione "L'Europa è come un'orchestra, la musica non ha confini" dedicato alla memoria del Maestro Ezio Bosso.
31 maggio 2021

"L'ora di Europa" con l'istituto Amerigo Vespucci di Milano
Il Sottosegretario Vincenzo Amendola risponde alle domande di studenti e studentesse dell'Istituto Professionale Servizi per L'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "Amerigo Vespucci" di Milano. L'evento, in modalità online, è organizzato dal Dipartimento, nell'ambito della Conferenza per il futuro dell'Europa, per ascoltare e conoscere il punto di vista dei giovani sull'Unione.
26 maggio 2021

"L'ora di Europa" con l'istituto Giudici Saetta e Livatino
Il Sottosegretario Vincenzo Amendola risponde alle domande di studenti e studentesse dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale "Giudici Saetta e Livatino" di Ravanusa (AG). L'evento, in modalità online, è organizzato dal Dipartimento, nell'ambito della Conferenza per il futuro dell'Europa, per ascoltare e conoscere il punto di vista dei giovani sull'Unione.
dal 25 maggio 2021 al 28 maggio 2021

Convegno internazionale “Progetto CATONE”
Dal 25 al 28 maggio 2021 si svolge in diretta streaming l'evento formativo "Progetto CATONE" nel quadro delle azioni comuni volte a tutelare gli interessi finanziari dell'UE. In apertura dei lavori, l'intervento del Sottosegretario Amendola.
11 maggio 2021

Il futuro è nelle tue mani - Costruiamo l’Europa che verrà
Primo importante confronto pubblico con i giovani sulla "Conferenza sul Futuro dell'Europa". All'evento parteciperanno 300 studenti, tra cui le classi del programma di cittadinanza attiva "Europa=Noi", e sarà visibile anche sulla pagina Facebook del Dipartimento. Intervengono, tra gli altri, il Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola, e il Capo Dipartimento, Diana Agosti.
4 maggio 2021

Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa
Roma
L'evento promosso dal Dipartimento per le Politiche Europee è rivolto ai docenti della scuola secondaria. L'opportunità per approfondire il tema della Conferenza, che coinvolgerà fino alla primavera del 2022 i cittadini europei invitati a dare il proprio contributo di idee e proposte per l'Europa del futuro.
4 maggio 2021

Le opportunità dello Sportello Unico Digitale per la competitività delle imprese
Roma
Il webinar, promosso da Enterprise Europe Network Italia, Unioncamere e Dipartimento per le Politiche Europee, è rivolto alle PMI e liberi professionisti. Registrazione obbligatoria.
4 maggio 2021

La rete europea SOLVIT
Roma
Seminario formativo per imprenditori e cittadini promosso da Innovation Academy. Intervengono Giuseppina Valente, Laura Pellegrino e Massimo Santorelli del Centro SOLVIT italiano. Martedì 4 maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Iscrizioni aperte.
dal 21 febbraio 2020 al 28 febbraio 2020

La mostra "L'Italia in Europa – L'Europa in Italia" torna a Roma
La mostra fotografica promossa dal Dipartimento per le Politiche Europee viene ospitata a Roma, nelle sale di Palazzetto Mattei, sede della Società Geografica Italiana, dal 24 al 28 febbraio 2020. L'esposizione è stata presentata venerdì 21 febbraio in occasione di "Parliamo d'Europa", incontro con studenti e docenti degli istituti romani che aderiscono alla piattaforma Europa=Noi ed esperti di politiche europee, moderato dal Vice Direttore dell'ANSA, Stefano Polli.