Notizie
Giornata europea delle lingue 2022
Come ogni anno, il 26 settembre 2022 si celebra la Giornata Europea delle Lingue, istituita dal Consiglio d'Europa nel 2001 e festeggiata in tutta Europa.
Regolamento di esecuzione sul Sistema tecnico "una tantum" (Once Only Technical System OOTS)
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1463 del 5 agosto 2022 che definisce le specifiche tecniche e operative del sistema tecnico per lo scambio transfrontaliero automatizzato di prove e l'applicazione del principio "una tantum" o "once only".

Europportunità, aperte iscrizioni per Juvenes Translatores 2022
Le scuole secondarie italiane possono iscriversi online fino al 20 ottobre 2022. Il tema della traduzione riguarda la "Gioventù europea". La Commissione europea selezionerà 705 scuole, assegnandone ad ogni paese un numero corrispondente al numero di seggi del paese al Parlamento europeo. Il concorso si svolgerà online il 24 novembre 2022 in tutte le scuole partecipanti.

Legge di delegazione europea 2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 4 agosto, n. 127 "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021". Il provvedimento entra in vigore il 10 settembre 2022.

Capi dell'amministrazione presso le delegazioni dell'UE
Entro il 27 settembre 2022 è possibile candidarsi per la posizione di capo dell'amministrazione nelle delegazioni dell'UE. Il numero di posti disponibili nell'elenco di riserva sono 40.

Europarole, Price cap
L'espressione price cap è divenuta di stretta attualità nei mesi recenti, a causa della crisi energetica e delle conseguenze della guerra in Ucraina. In italiano, è traducibile con "tetto al prezzo", "limite massimo al prezzo".

Europportunità, tirocini presso la Commissione europea
Entro il 31 agosto 2022 è possibile candidarsi per il programma di tirocini retribuiti presso la Commissione europea, che partiranno da marzo 2023.

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 8 casi
Nell'ultima rilevazione, relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 16 agosto - 9 settembre 2022, l'attività riguarda 8 casi. Tra i temi al centro delle cause, concorrenza, fiscalità e dogane, giustizia e diritti fondamentali, lavoro e politiche sociali, mercato interno, proprietà intellettuale, tutela dei dati personali.

Una guida per dare visibilità ai finanziamenti dell'UE
L'Unione Europea finanzia numerosi progetti e iniziative, all’interno e all’esterno dell’Unione. Tutti i beneficiari hanno l’obbligo di riconoscere il sostegno ricevuto e contribuire alla visibilità dell’UE, ad esempio esponendo in modo corretto l’emblema dell’UE. Questa pubblicazione della Commissione europea, semplice e chiara, li aiuterà nell'attuazione delle norme.

Legge delegazione europea 2021, via libera definitivo della Camera
La Camera dei Deputati ha approvato, in via definitiva, al disegno di legge 'Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - legge di delegazione europea 2021'. "Con questo provvedimento tagliamo le infrazioni e miglioriamo la legislazione vigente. L'Europa è la nostra comunità di destino", il commento del Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola.