dal 5 dicembre 2024 al 6 dicembre 2024
Dal 5 al 6 dicembre 2024 si svolge presso Palazzo Franchetti la sessione autunnale del Club di Venezia, la due-giorni di lavori che vede riuniti circa cento operatori e comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti provenienti da gran parte dei paesi europei.
Il Club di Venezia è l'organismo informale che riunisce i responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati Membri e delle istituzioni europee per discutere argomenti di interesse comune, confrontare strategie di informazione e comunicazione, scambiare idee ed esperienze sulle migliori pratiche organizzative.
Membro per l'Italia è il Dipartimento per gli Affari Europei, responsabile nazionale del coordinamento della comunicazione sulle politiche e le attività dell'UE.
I lavori saranno introdotti dai saluti di Laura Cavallo (Dipartimento per gli Affari Europei), Fabrizio Spada (Parlamento europeo, Ufficio in Italia) e Elena Grech (Commissione europea, Rappresentanza in Italia).
A tenere la relazione introduttiva, sarà Stefano Rolando, Presidente onorario del Club di Venezia. Oltre quaranta gli interventi in programma. Venerdì 6 dicembre, la sessione sarà aperta dal saluto di Annalisa Bisson, Direttore Relazioni Istituzionali della Regione Veneto.
Tra i temi in agenda, il futuro della comunicazione pubblica, le sfide contro la disinformazione nel campo della salute pubblica e dei cambiamenti climatici, capacity building e comunicazione di crisi con un focus sulle tendenze e minacce digitali e sugli investimenti nel campo dell'intelligenza artificiale.
Club di Venezia , disinformazione , intelligenza artificiale