Notizie

Elezioni europee e le "minacce ibride", al via i lavori del Club di Venezia

Elezioni europee e le "minacce ibride", al via i lavori del Club di Venezia

Si apre oggi a Palazzo Franchetti la sessione autunnale del Club di Venezia, la due-giorni di lavori che vede riuniti circa cento operatori e comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti provenienti da tutti i paesi europei. Tra i temi in agenda, una riflessione su come ristabilire un clima di fiducia tra i cittadini e l'UE, la campagna di comunicazione in preparazione per le elezioni europee 2019 e le esperienze e le iniziative di contrasto alle "minacce ibride": cyber-attacks, vulnerabilità dei dati, strategie per neutralizzare la disinformazione online.

Tirocini al Parlamento europeo
Europportunità 21 nov 2018

Tirocini al Parlamento europeo

Fino al 30 novembre 2018 è possibile candidarsi per svolgere un tirocinio al Parlamento europeo. I tirocini hanno la durata di 5 mesi, il prossimo periodo inizierà il 1 marzo 2019 per concludersi il 31 luglio. Per potersi candidare si deve, tra le altre cose, aver compiuto 18 anni, essere titolare di un diploma universitario e non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un'istituzione o in un organo dell'UE.

Procedure di infrazione, 68 i casi a carico dell'Italia

Procedure di infrazione, 68 i casi a carico dell'Italia

La Commissione europea ha archiviato una procedura e deciso quattro costituzioni in mora. Il numero dei casi a carico del nostro Paese si attesta a 68. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.

Sondaggio sul sito del Dipartimento, partecipa anche tu!

Sondaggio sul sito del Dipartimento, partecipa anche tu!

Il Dipartimento promuove fino al 14 dicembre un nuovo sondaggio per conoscere la tua opinione sul sito web a quasi un anno dal lancio della nuova versione. I suggerimenti raccolti ci aiuteranno a rendere il sito ancor più efficace nella navigazione, preciso nei contenuti, facile nell'accesso. Partecipare al sondaggio richiederà solo pochi minuti.

Amministratori nel settore delle dogane
Europportunità 31 ott 2018

Amministratori nel settore delle dogane

L'Ufficio europeo di selezione del personale organizza un concorso generale al fine di costituire due elenchi di riserva dai quali la Commissione europea potrà attingere per l’assunzione di nuovi funzionari amministratori, principalmente per la direzione generale della Fiscalità e unione doganale. Il termine ultimo per candidarsi è il 13 novembre 2018.

StavoltaVoto, Parlamento UE lancia campagna per elezioni 2019
Notizie dall'Europa 31 ott 2018

StavoltaVoto, Parlamento UE lancia campagna per elezioni 2019

Dal 23 al 26 maggio, 370 milioni di cittadini dell'Unione Europea saranno chiamati a rinnovare il Parlamento europeo (in Italia si voterà il 26). Con la campagna #StavoltaVoto le istituzioni europee puntano sui giovani per per convincere quante più persone possibili a recarsi alle urne in occasione di un appuntamento elettorale determinante per il futuro dell'UE.

Trieste ospita "Il Friuli Venezia Giulia incontra l'Europa"

Trieste ospita "Il Friuli Venezia Giulia incontra l'Europa"

Il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio, la Camera di Commercio Venezia Giulia, d'intesa con l'Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione, hanno organizzato dal 6 all'8 novembre 2018 "Il Friuli Venezia Giulia incontra l'Europa", tre-giorni di seminari e approfondimenti per promuovere una piattaforma di dialogo e avvicinare i territori all'Europa. In occasione dell'iniziativa, l'atrio della Camera di Commercio ospita la mostra multimediale "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia”.

Eurobarometro: 65% italiani ok a euro, ma meno entusiasti su UE
Notizie dall'Europa 17 ott 2018

Eurobarometro: 65% italiani ok a euro, ma meno entusiasti su UE

Il nuovo sondaggio di Eurobarometro fotografa, a sette mesi dalla elezioni europee, un crescente apprezzamento dei cittadini nei confronti dell'UE. Dati contrastanti emergono dalle risposte dei cittadini italiani: salgono i favorevoli all'euro ma siamo i meno entusiasti dall'appartenenza all'UE. E in caso di referendum sull'adesione all'Unione, solo il 44% degli italiani voterebbe favorevolmente, il dato peggiore dei 28 Stati europei.

Premio Carlo Magno per la Gioventù 2019
Europportunità 16 ott 2018

Premio Carlo Magno per la Gioventù 2019

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione dell'iniziativa promossa dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana. Il premio viene conferito ai progetti europei presentati dai giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni. Le candidature devono essere presentate entro il 28 gennaio 2019.

UE, Savona: Italia leader nella lotta alle frodi europee

UE, Savona: Italia leader nella lotta alle frodi europee

Il Ministro Savona ha presentato al Parlamento la Relazione annuale del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell'UE. Italia è tra i Paesi leader in Europa in tema di prevenzione e lotta ai fenomeni di frode: nel 2017, la diminuzione degli importi relativi ai casi di irregolarità/frode si è attestata al 16% pari a 18 milioni di euro in meno rispetto alla precedente annualità. Savona: "Risultati di grande importanza ed enorme prestigio, il nostro Paese rappresenta una delle migliori best pratices per tutti gli altri Stati membri".