Notizie

Consultazione pubblica sull'uso delle lingue nelle istituzioni UE
Notizie dall'Europa 22 ago 2018

Consultazione pubblica sull'uso delle lingue nelle istituzioni UE

E giusto che le istituzioni UE abbiano un regime linguistico comune? Cosa ne pensano i cittadini? La Mediatrice europea ha lanciato una consultazione, aperta a tutti, sull'uso delle lingue in istituzioni, organismi, uffici e agenzie dell’UE: diciannove domande, cui si potrà rispondere fino al 30 settembre 2018.

"Europe in my Region", concorso di blogging
Europportunità 19 lug 2018

"Europe in my Region", concorso di blogging

Il concorso lanciato dalla Commissione europea premia tre post su qualunque progetto finanziato dall'Unione Europea. I vincitori parteciperanno ad un programma di formazione di tre settimane sulla comunicazione UE a Bruxelles.

Tirocini amministrativi e di traduzione alla Commissione UE
Europportunità 19 lug 2018

Tirocini amministrativi e di traduzione alla Commissione UE

Sono aperte le candidature per stage retribuiti presso la Commissione europea nei settori amministrativo e della traduzione. Fino al 31 agosto 2018 è possibile candidarsi per i tirocini che si svolgeranno nel periodo marzo 2019-luglio 2019.

Procedure di infrazione, 64 i casi a carico dell'Italia

Procedure di infrazione, 64 i casi a carico dell'Italia

La Commissione europea ha archiviato due procedure e deciso sette costituzioni in mora. Il numero dei casi a carico del nostro Paese si attesta a 64. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.

Agenzia UE per la sicurezza alimentare cerca funzionario scientifico
Europportunità 12 lug 2018

Agenzia UE per la sicurezza alimentare cerca funzionario scientifico

Europportunità, Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) cerca un funzionario scientifico junior. La candidatura va inviata entro la mezzanotte del 25 luglio 2018.

Vacanze sicure, nuove norme UE
Notizie dall'Europa 10 lug 2018

Vacanze sicure, nuove norme UE

Dal 1° luglio 2018 sono entrate in vigore nuove norme che tutelano i cittadini europei che prenotano pacchetti turistici "tutto compreso" ma anche altre forme di servizi turistici combinati. Vantaggi anche per le imprese: si riducono gli oneri normativi e si facilitano le attività transfrontaliere.

Collegio d'Europa 2017-2018, premiati gli studenti

Collegio d'Europa 2017-2018, premiati gli studenti

Il Ministro Paolo Savona ha premiato i cinque studenti italiani più meritevoli del Collegio d'Europa nel corso di una cerimonia che si è svolta presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

27 giu 2018

L'UE semplifica gli aiuti nazionali collegati ai programmi finanziati dall'UE

L'UE esenta gli aiuti nazionali collegati ai programmi finanziati dall'UE dalle verifiche sugli aiuti di Stato

Dopo Brexit, Parlamento europeo più leggero
Notizie dall'Europa 18 giu 2018

Dopo Brexit, Parlamento europeo più leggero

Con il ritiro del Regno Unito dall’UE, Il Parlamento europeo ridurrà il numero di deputati da 751 a 705, lasciando spazio ai nuovi Paesi che potrebbero aderire in futuro.

Procedure di infrazione, scendono a 59 i casi a carico dell'Italia

Procedure di infrazione, scendono a 59 i casi a carico dell'Italia

La Commissione europea archivia tre procedure di infrazione. Il numero dei casi a carico del nostro Paese scende a 59. Tra i settori più interessati, ambiente, fiscalità e dogane, trasporti, concorrenza e aiuti di Stato.